cc-it AT lists.ibiblio.org
Subject: Discussione delle licenze Creative Commons
List archive
Re: [Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà
- From: Andrea Bedini <andrea AT poisson.phc.unipi.it>
- To: Nicola Alcide Grossi <copernico AT larivoluzione.it>
- Cc: cc-it AT lists.ibiblio.org
- Subject: Re: [Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà
- Date: Wed, 05 Jan 2005 14:25:16 +0100
Il giorno mer, 05-01-2005 alle 13:09 +0100, Nicola Alcide Grossi ha
scritto:
> Ma come fa FSF a ritenere libera una licenza che non ammette opere derivate?
> Sarebbe contrario ai propri principi (libertà 3).
> Secondo me, se FSF fosse coerente, dovrebbe sconsigliare l'uso della
> NoDerivs. Mi riguardo il video di Rubini.
Le quattro libertà definite dalla FSF sono limitate al software.
L'approccio che hanno avuto è molto pragmatico :
- "quali sono le condizioni sotto le quali un programma possiamo
ritenerlo libero ?"
- "cosa pretendiamo di poter fare con un software ?"
da quà le risposte :
0) vogliamo poterlo senza restrizioni
1) vogliamo capire come funziona e adattarlo alle nostre esigenze
2) "The freedom to redistribute copies so you can help your
neighbor" (cito perché è significativo, e anche molto simpatico, il
riferimento al vicino)
3) vogliamo poterlo migliorare e poter distribuire i nostri
miglioramenti, cosicché l'intera comunità ne possa trarre giovamento.
come vedi queste libertà hanno un carattere molto pratico legato al
ciclo di vita del software.
La FSF non pensa affatto che queste quattro condizioni possano essere
estese (così come sono) ad altri tipi di opere; difatti nella GFDL (GNU
Free Documentation Licence), ideata appositamente per la documentazione
del software, la FSF non ritiene che la modificabilità sia un aspetto
fondamentale tanto quando lo è nella GPL. Per questo la GFDL prevede la
possibilità di inserire parti di testo immodificabili.
La comunità Debian non la pensa così. Essa ha deciso (non mi ricordo
come e quando) che i propri criteri (Debian Free Software Guidelines)
vadano applicati ad ogni opera distribuita da Debian perciò anche ai
manuali, ecc.
La mia visione è più vicina a quella della FSF. Un software per essere
"utile" ha bisogno di essere utilizzato, compreso, esteso e prestato;
una manuale, sostanzialmente, di essere aggiornato e reperibile. Una
poesia per essere "utile" ha bisogno di essere modificabile ? A mio
parere no, in quanto una piccola modifica al suo testo la renderebbe
un'altra poesia (differentemente al caso dei programmi e dei manuali).
Quindi la posizione di FSF non mi stupisce.
GPL per i programmi, GFDL per i manuali e CC per tutto il resto ! ;-)
PS: non sono membro di FSF e quanto ho scritto rispecchia solamente le
mie opinioni personali.
--
Andrea Bedini <andrea AT poisson.phc.unipi.it>
Attachment:
signature.asc
Description: Questa parte del messaggio è firmata
-
[Cc-it] Domande, domande domande...,
Emiliano [Zapata], 01/04/2005
-
[Cc-it] Re: Domande, domande domande...,
Nicola Alcide Grossi, 01/04/2005
-
[Cc-it] FSF e Creative Commons: il concetto di libertà,
Nicola Alcide Grossi, 01/04/2005
-
[Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà,
creatives, 01/05/2005
-
[Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà,
Nicola Alcide Grossi, 01/05/2005
-
[Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà,
creatives, 01/05/2005
-
[Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà,
Nicola Alcide Grossi, 01/05/2005
- [Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà, creatives, 01/05/2005
- Re: [Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà, Andrea Bedini, 01/05/2005
-
[Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà,
Nicola Alcide Grossi, 01/05/2005
-
[Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà,
creatives, 01/05/2005
-
Re: [Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà,
Andrea Bedini, 01/05/2005
-
[Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà,
Nicola Alcide Grossi, 01/05/2005
- Re: [Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà, Andrea Bedini, 01/05/2005
- [Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà, creatives, 01/05/2005
- [Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà, Nicola Alcide Grossi, 01/05/2005
-
[Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà,
Nicola Alcide Grossi, 01/05/2005
-
[Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà,
Nicola Alcide Grossi, 01/05/2005
-
[Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà,
creatives, 01/05/2005
- [Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà, Nicola Alcide Grossi, 01/05/2005
-
[Cc-it] FSF e Creative Commons: il concetto di libertà,
Nicola Alcide Grossi, 01/04/2005
-
[Cc-it] Re: Domande, domande domande...,
Nicola Alcide Grossi, 01/04/2005
-
Re: [Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà,
Alessandro Rubini, 01/05/2005
- [Cc-it] Re: FSF e Creative Commons: il concetto di libertà, Nicola Alcide Grossi, 01/05/2005
Archive powered by MHonArc 2.6.24.