cc-it AT lists.ibiblio.org
Subject: Discussione delle licenze Creative Commons
List archive
- From: "Ado Pieretti" <cc AT copyzero.org>
- To: cc-it AT lists.ibiblio.org
- Subject: [Cc-it] Re: Comitati scientifici e Gruppi locali
- Date: Sun, 15 Aug 2004 19:43:53 +0200
Lorenzo De Tomasi Scrive:
Comitati scientifici e Gruppi locali dovrebbero essere complementari.
I gruppi locali potrebbero rappresentare *sedi distaccate* da quella centrale (che sarebbe quella legale).
L'utilità sta nel fatto che se nell'Atto Costitutivo sono già indicate le varie sedi distaccate, i singoli gruppi ***otterrebbero automaticamente lo status giuridico necessario per sfruttare tutta una serie di opportunità offerte dai rispettivi comuni, provincie, regioni***.
Pensate ai convegni ed alle manifestazioni che potrebbero essere agevolmente organizzate su tutto il territorio, senza la necessità di costituire associazioni locali per avere spazi e strumenti. ;-)
Prima che mi dimentichi: lo Statuto dovrebbe seguire alcuni criteri (richiesti dalla legge) affinché l'associazione possa essere inserita negli albi comunali, provinciali e regionali; si tratta di un aspetto *meramente tecnico* (se volete ve ne parlo), ma come potete capire è importante:
aggiornerò lo statuto d'esempio per adattarlo ai suddetti parametri (il notaio non è tenuto a parlarne: quindi è meglio conoscerli fin d'ora).
A loro volta tutti potrebbero confluire nella/e Assemblea/e Nazionale/i organizzata ad esempio annualmente.
I voti dei singoli soci su questioni importanti e temi comuni potrebbero essere raccolti durante le riunioni dei gruppi locali e comunicati poi ai membri degli organi nazionali che, oltre a essere normali soci, avrebbero esclusivamente compiti organizzativi e gestionali. Credo che in questo modo si potrebbe riuscire a garantire la democraticità senza introdurre una gerarchia di rappresentanti con differenti poteri.
Il presidente si differenzierebbe dagli altri esclusivamente per questioni di rappresentanza di fronte ai media: per il resto avrebbe poteri identici a quelli di tutti gli altri soci.
Verrebbe scelto tra tutti i soci che daranno la loro disponibilità a coprire la carica rappresentativa.
Sarebbe eletto da tutti i soci durante l'assemblea nazionale o durante le riunioni dei gruppi locali.
La durata della carica potrebbe essere tra un minimo di un anno e un massimo di 5 anni, rinnovabili se riconfermato dai voti di tutti i soci. Forse opterei per 2 anni.
Per riepilogare ed aggiungere anche le considerazioni fatte da Danilo:
a livello nazionale operano i *comitati scientifici* (che curano aspetti *meramente tecnici* e sono formati da persone che dimostrano competenza su certi temi: materie indicate dalla legge sul diritto d'autore [per gli aspetti tecnico-giuridici ci sono invece le PI]), il *coordinamento nazionale* (che cura aspetti *meramente organizzativi* ed è formato da persone che intendono collaborare al progetto come coordinatori), il presidente (*mero rappresentante* dell'associazione, che dura in carica 1 anno e viene eletto dall'*Assemblea nazionale*).
A livello locale operano i *gruppi locali* (sedi dislocate in tutto il territorio, formate da soggetti che si impegnano a portare avanti l'attività dell'associazione a livello locale) ed i *singoli soci*.
L'*Assemblea nazionale* è composta da tutti i soci.
Più o meno sarebbe così l'associazione? Avanti con le modifiche.
Il potere decisionale è decentrato (qui mi tocca un po' inventare, non avete detto molto): ciò significa che tutti i soci (in gruppo o singolarmente) possono avanzare proposte: tali proposte vengono rivolte al coordinamento nazionale, che le comunica a tutti i soci e li invita a deliberare in merito (bisognerebbe trovare uno strumento efficiente e valido per organizzare le votazioni).
Quanto alle attività locali, ogni singolo gruppo locale può gestirle in totale autonomia, senza bisogno di accordi nazionali (l'unico vincolo è il rispetto dello statuto dell'associazione).
Avanti con le modifiche.
Poi c'è un'altra considerazione da fare: bisogna trovare un accordo chiaro con CC.org e sapere se è possibile agire in totale autonomia da CC.org (per quanto nel rispetto dello statuto (dov'è????) e del buon nome di CC.org) o se esiste un controllo da parte di CC.org su CC.ita.
Avevo in mente anche altro ma me lo sono scordato. :-)
Ciao, Ado.
-
Re: [Cc-it] Re: associazione: proposte e riflessioni
, (continued)
-
Re: [Cc-it] Re: associazione: proposte e riflessioni,
Andrea Glorioso, 08/12/2004
- [Cc-it] Re: associazione: proposte e riflessioni, Ado Pieretti, 08/12/2004
-
[Cc-it] [Onlus] Il mio parere contro la quota associativa,
Lorenzo De Tomasi, 08/13/2004
-
Re: [Cc-it] [Onlus] Il mio parere contro la quota associativa,
Dott.Giovanni Bonenti, 08/14/2004
-
Re: [Cc-it] [Onlus] Il mio parere contro la quota associativa,
Lorenzo De Tomasi, 08/14/2004
-
[Cc-it] Re: Il mio parere contro la quota associativa,
Ado Pieretti, 08/14/2004
- Re: [Cc-it] Re: Il mio parere contro la quota associativa, Lorenzo De Tomasi, 08/14/2004
- [Cc-it] Re: Il mio parere contro la quota associativa, Ado Pieretti, 08/14/2004
- [Cc-it] [Onlus] Comitati scientifici e Gruppi locali, Lorenzo De Tomasi, 08/15/2004
- [Cc-it] Re: Comitati scientifici e Gruppi locali, creatives, 08/15/2004
- [Cc-it] Re: Comitati scientifici e Gruppi locali, Ado Pieretti, 08/15/2004
- Re: [Cc-it] [Onlus] Comitati scientifici e Gruppi locali, Lorenzo De Tomasi, 08/16/2004
- Re: [Cc-it] [Onlus] Comitati scientifici e Gruppi locali, Alessandro Ronchi, 08/16/2004
-
[Cc-it] Re: Il mio parere contro la quota associativa,
Ado Pieretti, 08/14/2004
-
Re: [Cc-it] [Onlus] Il mio parere contro la quota associativa,
Lorenzo De Tomasi, 08/14/2004
-
Re: [Cc-it] [Onlus] Il mio parere contro la quota associativa,
Dott.Giovanni Bonenti, 08/14/2004
- Re: [Cc-it] [Onlus] Il mio parere contro la quota associativa, Dott.Giovanni Bonenti, 08/14/2004
-
Re: [Cc-it] Re: associazione: proposte e riflessioni,
Andrea Glorioso, 08/12/2004
- [Cc-it] Re: Il mio parere contro la quota associativa, Ado Pieretti, 08/14/2004
- Re: [Cc-it] associazione: proposte e riflessioni, Andrea Glorioso, 08/12/2004
- [Cc-it] Re: associazione: proposte e riflessioni, Ado Pieretti, 08/12/2004
Archive powered by MHonArc 2.6.24.