Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [cc-it] Diffusione_Contenuti_Jamendo_Pro_Locale_Commerciale

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: "Nicola A. Grossi" <k2 AT larivoluzione.it>
  • To: cc-it <cc-it AT lists.ibiblio.org>
  • Subject: Re: [cc-it] Diffusione_Contenuti_Jamendo_Pro_Locale_Commerciale
  • Date: Mon, 09 May 2011 20:11:22 +0200

La questione è semplice, non richiede particolari ragionamenti, basta
leggere le varie policy.
Chi mette la musica su Jamendo Pro dice a Jamendo e agli utilizzatori di
non essere iscritto a SIAE e manleva Jamendo da qualsiasi responsabilità
nei confronti di terzi.
A questo punto Jamendo è già fuori gioco.

La SIAE pensa soltanto a riscuotere i compensi dei mandanti e se
l'utilizzatore non è il regola, lo sanziona.
Può sanzionare anche il mandante per inadempimento.
Da questo punto di vista SIAE fa solo il suo lavoro. Quindi è inattaccabile.

L'utilizzatore può soltanto tentare di rifarsi sul musicista. Come?
Citandolo in giudizio. Ne vale la pena? Conti alla mano direi proprio di no.

E qui direi che la storia finisce.

Se conoscete altri finali...


bye
nag

Federico Morando ha scritto:
> On 05/04/2011 08:51 PM, Nicola A. Grossi wrote:
>> Nicola Mitolo ha scritto:
>>> Mi pare in evidente conflitto se un'artista aderisce a Jamendo Pro e
>>> contemporaneamente è iscritto alla SIAE.
>>> O no?
>> Conflitti possibili di cui farà le spese soltanto l'utilizzatore del
>> servizio.
> Non sono sicuro che di questa situazione faccia le spese "soltanto"
> l'utilizzatore del servizio.
> E' una situazione molto complessa, di cui potrebbero teoricamente fare
> le spese in tanti: da SIAE a Jamendo PRO, passando per l'autore, che è
> quello che ha creato il problema in prima battuta, per altro!
>
> Insomma, questa situazione è un bel delirio, rispetto al quale mi
> piacerebbe "buttar lì" un po' di riflessioni, per vedere cosa ne
> pensano gli esperti in lista... CAVEAT: non solo non sono un giurista,
> ma è sabato mattina è scrivo - senza essermi andato a ripassare leggi
> e regolamenti vari - un po' di cose concernenti campi che conosco solo
> in parte.
>
> Il mio punto di vista è che, se la licenza CC è stata effettivamente
> concessa dall'autore, questa dovrebbe essere a tutti gli effetti
> valida: l'autore viola il regolamento SIAE (che include un mandato
> esclusivo) e, in teoria, è a lui che SIAE dovrebbe creare problemi,
> non all'utente di Jamendo PRO. Mi pare infatti difficile argomentare
> che un licenziatario in buona fede possa essere a conoscenza dei
> dettaglio degli accordi tra SIAE ed il licenziante... (ma sono sicuro
> che non tutti saranno d'accordo, per cui - appunto - mi piacerebbe
> vedere un po' di reazioni.)
>
> Ciò detto, sono sicuro che SIAE proverà comunque a richiedere un
> pagamento al licenziatario, se il licenziante è un suo membro (anche
> perché ci prova pure con le opere dei non membri, probabilmente! ;-)),
> ma penso che il licenziante possa opporre la licenza che ha ricevuto
> direttamente dall'autore. In realtà, la cosa si complica qui
> ulteriormente, per il fatto che Jamendo PRO possa essere considerato
> un intermediario... Insomma, non conosco i dettagli della licenza che
> il licenziatario riceve, ma SIAE potrebbe probabilmente sostenere che
> sia la licenza commerciale intermediata da Jamendo PRO a non essere
> valida, poiché viola il monopolio legale di SIAE stessa - che, a
> differenza degli accordi contrattuali tra SIAE ed i suoi membri, è un
> principio stabilito dalla legge, per cui non si può ammettere ignoranza.
>
> Penso di aver già scritto abbastanza cose discutibili, per cui mi
> fermo qui ;-)
>
> Federico
>
>
>





Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page