cc-it AT lists.ibiblio.org
Subject: Discussione delle licenze Creative Commons
List archive
[Cc-it] Una cosa da non "importare": il Commoners Club
- From: tom <montrellune AT teatre.com>
- To: cc-it AT lists.ibiblio.org
- Subject: [Cc-it] Una cosa da non "importare": il Commoners Club
- Date: Fri, 24 Sep 2004 09:41:05 -0700 (PDT)
Beh, secondo me cc al momento è entrambe le cose, ossia una rivoluzione del
diritto, o meglio, una conseguenza della rivoluzione del diritto che è la
GPL, ma al tempo stesso è pure una vetrina che da visibilità, e molta se
gestita bene.
Questa impressione non mi è data solo dalla situazione italiana o dal
Commoners club nordamericano, ma anche dalla conoscenza dei vari cc-europa, i
quali come noi vivono di due anime.
In alcuni casi questa varietà di risorse e di scopi è in grado di arricchire
il progetto, ossia il bene primario, in altri casi rischia di compromettere
il tutto a causa di incapacità comunicative e di mancata collaborazione.
Penso che stia a noi virare per una direzione o per l'altra.
Tom
Nicola Alcide Grossi scrive:
https://lists.ibiblio.org/sympa/arc/cc-it/2004-September/001128.html
[...]
Sono rimasto un po' basito nel vedere questa pagina:
http://creativecommons.org/support/#commoner
Ho sempre pensato che fare parte di un progetto significhi prendervi
parte
(perdonate la tautologia): diventare Commoner, invece, significa dare
dei
soldi a CC.org (non chiamiamola donazione, vi prego, perch c' il "do ut
des": tu mi paghi e io ti faccio entrare nel Club dei Commoners).
[...]
Danilo Moi risponde:
Condivido le tue perplessit.
Non c' niente di male nel "cercare finaziamenti" ma lo si faccia con un
po'
di dignit e rispettando le persone.
Sviluppatore? Innovatore? Creatore?
Ma che significa?
Credo nessuno che nessuno di noi ambisca a diventare "commoner" in quel
modo, come noi tanti altri.
Non vorrei davvero che creative commons, candidata a divenire il
principio
(accanto ad altri progetti) di una rivoluzione del diritto (io credo sia
questo, forse esagero) divenga invece soltanto la vetrina di quattro
"doctors" con la puzza sotto il naso nonch un modo ulteriore per
prendere
per i fondelli la marea di beoti che disgraziatamente sembra sensibile
solo
a frescacce come queste.
Un saluto altrettanto "basito"
_____________________________________________________________
<---o0o--->
Aconsegueix el_teu_email AT teatre.com gratuÏtament a http://teatre.com
:-))-:
-
[Cc-it] Una cosa da non "importare": il Commoners Club,
Nicola Alcide Grossi, 09/24/2004
- [Cc-it] Re: Una cosa da non "importare": il Commoners Club, creatives, 09/24/2004
- Re: [Cc-it] Una cosa da non "importare": il Commoners Club, Lorenzo De Tomasi, 09/24/2004
-
Re: [Cc-it] Una cosa da non "importare": il Commoners Club,
pinna, 09/24/2004
-
[Cc-it] Re: Una cosa da non "importare": il Commoners Club,
Nicola Alcide Grossi, 09/24/2004
-
[Cc-it] Re: Una cosa da non "importare": il Commoners Club,
bernardo parrella, 09/24/2004
- [Cc-it] Re: Una cosa da non "importare": il Commoners Club, Nicola Alcide Grossi, 09/25/2004
-
[Cc-it] Re: Una cosa da non "importare": il Commoners Club,
bernardo parrella, 09/24/2004
-
[Cc-it] Re: Una cosa da non "importare": il Commoners Club,
Nicola Alcide Grossi, 09/24/2004
- <Possible follow-up(s)>
- [Cc-it] Una cosa da non "importare": il Commoners Club, tom, 09/24/2004
Archive powered by MHonArc 2.6.24.