cc-it AT lists.ibiblio.org
Subject: Discussione delle licenze Creative Commons
List archive
Re: [Cc-it] Una cosa da non "importare": il Commoners Club
- From: Lorenzo De Tomasi <lorenzo.detomasi AT creativecommons.it>
- To: "Nicola Alcide Grossi" <copernico AT larivoluzione.it>
- Cc: cc-it AT lists.ibiblio.org
- Subject: Re: [Cc-it] Una cosa da non "importare": il Commoners Club
- Date: Fri, 24 Sep 2004 18:25:41 +0200
Concordo pienamente con la critica.
Se donassi un billion$ diventerei un "Lawrence Lessig"? :-P
Ciao a tutti,
L.
Venerdì, 24 Set 2004, alle 14:35 Europe/Rome, Nicola Alcide Grossi ha scritto:
Sono rimasto un po' basito nel vedere questa pagina:
http://creativecommons.org/support/#commoner
Ho sempre pensato che fare parte di un progetto significhi prendervi parte (perdonate la tautologia): diventare Commoner, invece, significa dare dei soldi a CC.org (non chiamiamola donazione, vi prego, perché c'è il "do ut des": tu mi paghi e io ti faccio entrare nel Club dei Commoners). Non ho nulla contro il merchandising, ma non posso pensare che solo chi acquisti un prodotto possa essere un Commoner. Non solo, più paghi e più sali di grado: da 21$ a 59$ sei "Creator", da 60$ a 99$ sei "Innovator", oltre i 100$ sei "Developer". Dai 15$ ai 20$ sei un semplice "Student". E sotto? Sotto: "Donate without becoming a Commoner". Più in particolare non mi piace questo modo di rapportarsi con la gente: è finto. Vuoi diventare uno di noi, uno figo come noi? Ok, sgancia. Vuoi essere più figo? Ok, sgancia di più. No, questa cosa a me non piace. :(
Saluti (cc)opernicani, Nicola.
________________________________________
« Se fosse stato possibile che la creazione concreta o l'adattamento risultante dagli sforzi di un singolo individuo fossero utilizzati contemporaneamente da tutti gli individui, la presa di coscienza di questa possibilità, lungi dall'essere presa a pretesto dalla legge per impedire l'uso di questa cosa senza il permesso del suo creatore o adattatore, e lungi dall'essere considerata dannosa per qualcuno, sarebbe stata salutata come una benedizione per tutti - in breve, sarebbe stata vista come una delle più fortunate caratteristiche della natura delle cose ».
Benjamin R. Tucker (1854-1939)
_______________________________________________
Cc-it mailing list
Cc-it AT lists.ibiblio.org
http://lists.ibiblio.org/mailman/listinfo/cc-it
-
[Cc-it] Una cosa da non "importare": il Commoners Club,
Nicola Alcide Grossi, 09/24/2004
- [Cc-it] Re: Una cosa da non "importare": il Commoners Club, creatives, 09/24/2004
- Re: [Cc-it] Una cosa da non "importare": il Commoners Club, Lorenzo De Tomasi, 09/24/2004
-
Re: [Cc-it] Una cosa da non "importare": il Commoners Club,
pinna, 09/24/2004
-
[Cc-it] Re: Una cosa da non "importare": il Commoners Club,
Nicola Alcide Grossi, 09/24/2004
-
[Cc-it] Re: Una cosa da non "importare": il Commoners Club,
bernardo parrella, 09/24/2004
- [Cc-it] Re: Una cosa da non "importare": il Commoners Club, Nicola Alcide Grossi, 09/25/2004
-
[Cc-it] Re: Una cosa da non "importare": il Commoners Club,
bernardo parrella, 09/24/2004
-
[Cc-it] Re: Una cosa da non "importare": il Commoners Club,
Nicola Alcide Grossi, 09/24/2004
- <Possible follow-up(s)>
- [Cc-it] Una cosa da non "importare": il Commoners Club, tom, 09/24/2004
Archive powered by MHonArc 2.6.24.