Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [Cc-it] questioni di cui ignoro la risposta

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: pinna <pinna AT autistici.org>
  • To: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: Re: [Cc-it] questioni di cui ignoro la risposta
  • Date: Thu, 9 Sep 2004 10:39:54 +0200

Alle 03:13, lunedì 06 settembre 2004, dedalus ha scritto:
> ciao a tutti,
> premetto che conosco le linee generali delle Creative Commons ma che
> ignoro completamente lo specifico.
> Ho una domanda pratica: Se io volessi rilasciare un brano in mp3
sotto
> cc (con divieto di utilizzo commerciale) sono tutelato qua in italia
> oppure no? mi chiedo, la legge e i legali sono in grado di
tutelarmi?
> e come?
>
> saluti,
> dedalus
>
> p.s. La questione non riguarda me nello specifico ma quanti mi
> continuano a chiedere se esiste un'alternativa valida al copyright

non sono un avvocato, ma credo che le cose stiano cosi': la legge
italiana proteggeva i diritti dell'autore di un'opera anche prima
dell'esistenza delle licenze Creative Commons.
le licenze Creative Commons non fanno parte integrante
dell'ordinamento legislativo italiano, ma sono una efficiente
formulazione delle disposizioni dell'autore in merito alla sua opera.
tutti i diritti su un'opera spettano infatti al suo creatore
automaticamente, sin dal momento della creazione dell'opera stessa,
senza necessita' di ulteriori adempimenti.
la presenza di una dicitura come una licenza Creative Commons
permette all'autore di rendere esplicite, precise e non ambigue le
modalita' di distribuzione della sua opera.
nel tuo caso, la dicitura che attribuirai al file mp3 attesta che alla
data indicata l'autore e' quello indicato e che esso puo' venire
copiato, modificato e ridistribuito se non a fini di utilizzo
commerciale.

ti prego comunque di attendere eventuali risposte degli
altri membri della lista :)

ciao
pinna




Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page