Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [Cc-it] Re: Deposito obbligatorio dei documenti destinati all'uso pubblico

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: pinna <pinna AT autistici.org>
  • To: creatives AT attivista.com
  • Cc: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: Re: [Cc-it] Re: Deposito obbligatorio dei documenti destinati all'uso pubblico
  • Date: Tue, 25 May 2004 14:33:02 +0200

creatives AT attivista.com, Tue, May 25, 2004 at 02:02:43PM +0200:
> Pinna scrive:
> rimango dell'idea che CC non sia particolarmente toccato da questa legge
> piu' di quanto non lo siano i responsabili di qualunque altro sito al
> mondo.
> https://lists.ibiblio.org/sympa/arc/cc-it/2004-May/000407.html
>
> Danilo Moi risponde:
> Non credo le cose stiano così.
> Tu stesso hai scritto:
> "sarebbe interessante ragionare su questa proposta (assurda, per com'e'
> >impostata) da un punto di vista opposto: l'archiviazione (e
> >indicizzazione) di tutte le opere pubblicamente rilasciate sotto una
> >licenza libera e' una cosa assolutamente auspicabile"
> https://lists.ibiblio.org/sympa/arc/cc-it/2004-May/000394.html
>
> Il motivo di una eventuale "presa di posizione" sul deposito legale di
> creativecommons.it è proprio questo.
> cosa sono le creative commons se non "forme di licenza libere"?

certo: mi riferivo alle creative commons, e credo tuttora che discutere
possa essere interessante:
quello su cui sono perplesso e' il fatto che questa lista si metta a
scrivere comunicati :)

ho anche alcuni dubbi sulla compatibilita' tra un comunicato di questo
tipo e il messaggio di Marco Ricolfi del 16 aprile
https://lists.ibiblio.org/sympa/arc/cc-it/2004-April/000283.html
ma non sta a me decidere in merito



> Pinna scrive:
> inoltre personalmente non mi sembra che siamo gia' in grado di scrivere
> comunicati su questioni come questa, visto che siamo ancora molto
> indietro rispetto agli obiettivi fondamentali di questa lista. ma anche
> questa e' solo una mia impressione
>
>
> Danilo Moi risponde:
> Non sono d'accordo.
> Considerata la stupidità della legge in questione (e non vado oltre) penso
> si possa affermare che è ben facile "essere in grado" di critircarla in
> maniera sensata.
> Non siamo noi a "non essere in grado", è chi ha scritto quella legge (ed
> altre simili) che non dovrebbe ricoprire la funzione che ricopre. :-)

i miei dubbi sono di metodo: questa lista deve scrivere comunicati?


inoltre, vorrei spiegare meglio il mio pessimismo:
questa lista dovrebbe essere luogo di redazione collettiva di una
traduzione/adattamento delle licenze CC - nonche' luogo di relazione tra
il project lead e le partner institutions da un lato, e la comunita' di
persone interessate alle licenze dall'altro.
secondo me questo non e' ancora avvenuto (per il primo punto si veda la
scarsita' di contributi alle traduzione delle licenze; per il secondo,
gli archivi della lista e i pochi esempi di interazione tra i soggetti
coinvolti). mi sembra che non ci sia nulla di male nel riconoscere
che questa mailin list non rappresenti (ancora?) una comunita'
unitaria, e che il lavoro ancora da fare sia molto. di conseguenza, mi
pare che un comunicato sarebbe poco significativo, e che dovremmo prima
continuare a lavorare sui nostri principali obiettivi



> Perciò sono convinto che il comunicato debba essere pubblicato, anche per
> "sbloccare" la nostra situazione.
> Vi invito perciò ancora a segnalare il vostro contributo a riguardo.

esatto: non intendevo ostacolare o bloccare il dibattito, ma esplicitare
le mie perplessita' :)

ciao
pinna




Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page