Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [cc-it] licenze cc per un documentario

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: Roberto Maggi <rob.maggi AT gmail.com>
  • To: Carlo Cascione <carlo AT masvoces.org>
  • Cc: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: Re: [cc-it] licenze cc per un documentario
  • Date: Wed, 9 Sep 2009 11:45:36 +0200

Ciao,

Il giorno 09 settembre 2009 11.13, Carlo Cascione <carlo AT masvoces.org> ha
scritto:

> salve a tutti,
> sono il produttore di un documentario.
>

Produttore nel senso di autore e detentore della paternità intellettuale
giusto?

- la casa di produzione che si dovrebbe occupare di fare le copie del docu,
> dice - letteralmente - di non essere autorizzato a farle senza il 'bollino
> SIAE'.. stanno compiendo un abuso?
>

Se non ho capito male, se, essendo tu titolare dei diritti d'autore
sull'opera, vuoi distribuirla (e venderla!) su cd o supporti di qualsiasi
tipo. la SIAE non può importi il bollino (c'è una sentenza che dichiara la
sua non opponibilità
http://www.casm.it/Portals/0/Archivi/News/Bollino_SIAE_illegale__Corte_di_Giustizia_Europea_.pdf),
questo però non so se concerne anche la semplice copia e distribuzione
a
terzi del materiale.

- allo stesso modo un'agenzia che ho contattato mi dice che è impossibile
> trattare con emittenti televisive se il documentario non è registrato alla
> SIAE.
>

Se tu sei associato alla siae hai delegato a loro la facoltà di autorizzare
qualsiasi utilizzo delle tue opere, se non sei associato sei tu il detentore
dei diritti e credo tu possa far quel che ti pare. Te lo dicono secondo me
perchè è prassi che le cose siano monopolizzate dall'unico ente autorizzato
dallo stato a fare queste cose.

Domanda magari stupida: con quale licenza distribuisci il tuo materiale?

Rob




Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page