Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - [Cc-it] [Onlus] Ulteriori riflessioni sullo statuto

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: Lorenzo De Tomasi <lorenzo.detomasi AT creativecommons.it>
  • To: "MentalRay" <mentalray AT tin.it>
  • Cc: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: [Cc-it] [Onlus] Ulteriori riflessioni sullo statuto
  • Date: Mon, 16 Aug 2004 18:49:18 +0200


Lunedì, 16 Ago 2004, alle 15:18 Europe/Rome, MentalRay ha scritto:

Leggendo i vari interventi mi vengono a getto una serie di considerazioni:

questione libero contributo/quota associativa:

Con le buone intenzioni spesso si fa strada ma prima o poi si resta purtroppo al palo.
Se personalmente devo garantire la continuita' di una associazione e dei progetti che persegue non mi azzarderei ad affidarmi solo al buon cuore delle persone: cercherei un compromesso tra quote popolari di adesione e finanziamenti vari (nelle quli rientrano anche le donazioni a vario titolo).

Sarò un criticabile caso a parte (forse non l'unico al mondo :-), ma il mio "buon cuore" batte con molto meno entusiasmo se vedo i miei contributi in tempo, impegno, competenze ecc. sottomessi rispetto a un eventuale mio contributo economico. Nonostante gli iscritti (gratuitamente) a questa lista siano numerosi, una percentuale molto bassa di persone sta dando il suo attivo contributo. Quanti lo darebbero se "fossero obbligati" a pagare una quota associativa?
Che immagine darebbe di se l'associazione Creative Commons Italia se il Sig. Caio, che ha versato la quota, fosse considerato socio e il Sig. Tizio, che collabora attivamente da mesi con contributi fondamentali al progetto, fosse *solamente* considerato "sostenitore" senza nessun diritto di voto nell'assemblea?
Perché Caio dovrebbe essere più meritevole di Tizio? Nei panni di Tizio, io mi sentirei ingiustamente "obbligato" a versare la quota associativa.

Vi siete poi mai chiesti perché CC Usa non permette l'associazione? perché non ci sono quote di iscrizione, ma solo donazioni o contributi volontari? come vengono scelti i suoi membri? Non credo sia una scelta casuale...

Come associazione non profit sicuramente si ha l'opportunita' di poter richiedere contributi a diverso titolo (o a progetto nel caso partecipassimo a qualche bando UE), fermo restando che la quota associativa non e' di per se' uno sbarramento economico ma "motivazionale" e anche pratico: se l'iscrizione fosse gratuita un fubracchione (o piu') qualsiasi potrebbe iscrivere mamme, nonne, zie, nipoti, parenti, amici (a cui magari nulla interessa delle cc), trovare il modo di essere delegato di questo gruppo di persone ad operare in seno all'associazione e muoversi sostanzialmente senza che nessuno possa farci nulla ma soprattutto senza rappresentare davvero qualcuno.
Se invece poni anche un solo euro di quota le cose cambiano notevolmente.

Il problema pratico dello sbarramento motivazionale esiste, ma non credo che sbarramento economico sia l'unica valida soluzione.
Potremmo ad esempio equiparare il contributo economico (passivo) a quello pratico (attivo), se non addirittura subordinare il contributo economico a quello pratico.
Personalmente, se per diventare socio dovessi collaborare attivamente per qualche mese, dimostrando le mie competenze, il mio impegno, la mia bravura ecc. credo che sarei più motivato a diventare attivista, consapevole del fatto che il mio contributo servirà sicuramente a qualcosa.
Certo si pone il problema di stabilire i criteri per stabilire se una persona è stata abbastanza attiva da diventare socio... Forse basterebbe stilare un elenco di compiti, assegnare a ciascun compito un punteggio e rendere socio chi raggiunge un determinato punteggio. Un po' banale e macchinoso, ma non è escluso che possa funzionare. Il sito evolt.org adotta un sistema simile per guadagnare visibilità all'interno del sito.
In ogni caso non credo poi che il "problema della parentela iscritta" si risolverebbe con una quota bassa: chi veramente avesse degli interessi nel portare avanti questo genere di brogli lo farebbe anche se dovesse pagare 1 euro (100 euro = 100 voti) o 5 euro (500 euro = 100 voti)...

questione gerarchia soci e struttura organizzativa:

Nella proposta che avevo fatto implicitamente si fa presente che ogni sistema e' "sfruttabile" a proprio favore, solo che nel caso specifico la soglia per attivare questo "sfruttamento" da parte di chiunque e' molto alta.
In altre parole focalizzare fin da subito sulle associazioni anziche' sul semplice singolo, pur garantendogli legittima rappresentanza, permette di ottenere diversi vantaggi:

1) maggiore presenza sul territorio
Una associazione gia' precostituita o costituita a seguito puo' meglio agire in ambito locale.
Se ad esempio sono una associazione che riunisce dei giovani cineasti e credo che le licenze cc siano per le mie finalita' vantaggiose o utili, potro' partecipare con un rappresentate alle decisioni dell'associazione, ma allo stesso tempo posso interagire con i "comitati scientifici" che qualcuno ha gia' ipotizzato, che sono una struttura "operativa pratica" e non "decisionale e rappresentativa" come dovrebbe essere l'assemblea dei soci dell'associazione.

Se fossi un membro di un'altra associazione (ad esempio dei Grafici) e credessi che le licenze CC siano vantaggiose o utili per le mie finalità, preferirei esprimere il mio voto come singolo o partecipando attivamente alle assemblee di Creative Commons Italia o delegando un'altra persona (magari un altro membro dell'associazione dei grafici) a votare per me.
In questo modo il mio singolo voto avrebbe in ogni caso valore in quanto tale e sarei libero di scegliere personalmente il mio "rappresentante".
Nella proposta avanzata da Mentalray, se ad esempio il 65% dei membri dell'associazione dei grafici votasse con parere opposto al mio una questione riguardante Creative Commons Italia, probabilmente il rappresentante esprimerebbe come parere dell'associazione quello di quel 65% di maggioranza e non il mio.
Nella bozza di mia proposta, questo problema non sussisterebbe.

2) maggiore "governabilita' " dell'associazione stessa, intesa non come una riduzione del potere decisionale dei singoli componenti, ma come "delocalizzazione" delle discussioni e delle prese di posizione su argomenti specifici:
Ad esempio se devo trovare la soluzione ad un ipotetico problema un conto e' dover mettere d'accordo 1000 opinioni differenti (caso in cui si pensi l'associazione formata solo da singoli individui), un altro e' mettere d'accordo 100 rappresentanti di associazioni e di singoli. Questo non significa che si perde potere decisionale, semplicemente si responsabilizza ogni associazione aderente a prendere posizione attraverso una discussione interna alla medesima che verra' comunicata a tutti gli altri rappresentanti in sede di consiglio.
In questo caso si tagliano drasticamente i tempi di discussione e si e' complessivamente piu' snelli senza per altro intaccare il sacrosanto principio di libera espressione delle proprie idee da parte di ogni singolo associato.

Sono convinto che mettere d'accordo 10 gruppi di 100 persone sulle opinioni che i loro 10 rappresentanti devono esprimere sia più complesso e lento rispetto a un voto nominale espresso su una proposta redatta collettivamente attraverso strumenti di democrazia diretta.
Ovviamente la proposta definitiva, per ciascuna delle sue parti, dovrebbe tenere conto di tutte le differenti proposte alternative, nella loro versione definitiva, avanzate da singoli membri. Ciascuna proposta alternativa verrebbe votata.

3) maggiore coesione e capacita' contrattuale: un conto e' dire "raccolgo 1000 persone a vario titolo", un altro e' dire "raccolgo tot associazioni, tot enti e fondazioni, e tot persone a vario titolo".
Sicuramente si da' maggior respiro ad un progetto che ricordiamoci, non e' proprio di portata secondaria ed ha oramai respiro europeo.

Nella mia proposta le associazioni, gli enti, le fondazioni ecc. verrebbero accolte in quanto partner.
La differenza sarebbe che dei semplici rappresentanti non potrebbero esprimere il voto collettivo dei soci. I soci interessati a esprimere il proprio voto lo potrebbero esprimere singolarmente iscrivendosi gratuitamente all'associazione, partecipando alle assemblee o delegando un proprio rappresentante.

4) invogliare i singoli individui ad associarsi per poter perseguire le proprie finalita' in seno al progetto cc.
Solo cosi' si crea quel circolo virtuoso che riesce a creare un discreto ricambio e circolazione di idee in seno al progetto senza intaccare le direttive fondanti l'associazione stessa.
Per esperienza diretta ho imparato che se si fonda un progetto sulla singola persona (inteso come individualita') esso morira' nel momento stesso in cui quella persona perde interesse: e per evitare questo sono fermamente convinto che si debba' puntare di piu' sulla rappresentanza associazioni/enti/fondazioni/singole persone.

Nella mia proposta il coinvolgimento di associazioni, enti, fondazioni ecc. non sarebbe escluso. Queste entità, in quanto partner, avrebbero il compito di informare e coinvolgere i propri associati nell'attività di Creative Commons Italia. Il loro apporto sarebbe comunque fondamentale. La differenza sta solo in una diversa organizzazione dei poteri decisionali, non obbligati a passare attraverso un rappresentante dell'associazione, ma nominali e diretti.

Ricapitolando ed aggiornando il tutto, propongo allora una struttura di questo tipo:

Assemblea dei soci formata da:
singole persone, associazioni, fondazioni, enti e soggetti istituzionali vari che riconoscono l'importanza dello sviluppo e della promozione delle licenze cc in seno ai propri compiti istituzionali o all'interno del proprio contesto operativo e lavorativo.

Assemblea nazionale dei soci (con diritto di voto) formata da singoli individui che riconoscono l'importanza dello sviluppo e della promozione delle licenze CC in seno ai propri compiti istituzionali o all'interno del proprio contesto operativo e lavorativo e che hanno dimostrato il proprio impegno all'interno dell'associazione.
L'iscrizione è gratuita.
I soci possono appartenere a più associazioni.
Soci e non soci possono effettuare donazioni con formule del tipo: offerta libera o gadget + offerta tot euro.

Tutti i membri dell'Assemblea nazionale dei soci (con diritto di voto) possono riunirsi liberamente ed esercitare il proprio diritto di voto in uno o più dei seguenti gruppi:

Comitati scientifici nazionali
Curano aspetti *meramente tecnici* e sono formati da persone che dimostrano competenza su
materie indicate dalla legge sul diritto d'autore,
aspetti tecnici,
aspetti giuridici,
- illustrazione, fotografia, scultura ecc.
- musica
- cinema
- letteratura, poesia ecc.
- giornalismo
- scienza
- istruzione
- design
- ecc.

ecc.
È compito di ciascun Comitato scientifico nazionale aggiornare continuamente e puntualmente i propri membri sulle novità rilevanti a livello nazionale riguardanti esclusivamente la specifica attività del Comitato e sulle attività dei Gruppi di lavoro locali riguardanti esclusivamente la specifica attività del Comitato.

Assemblee nazionali dei Comitati scientifici

Gruppi di lavoro locali
Formati da individui che si impegnano a portare avanti l'attività dell'associazione a livello locale e si riuniscono in sedi dislocate in tutto il territorio nazionale.
Requisito fondamentale per la costituzione di un gruppo di lavoro sara' la manifesta disponibilità da parte degli associati interessati (siano essi singoli che associazioni) ad animare il gruppo in questione che si dotera' nel minor tempo possibile di un rappresentante-responsabile-coordinatore il cui compito sara' quello di mantenere i contatti diretti tra il consiglio dell'assemblea dei soci ed il gruppo di lavoro.

Requisito fondamentale per la costituzione di un gruppo di lavoro sarà la manifesta disponibilità da parte degli individui soci interessati ad animare il gruppo in questione.
È libertà di ogni singolo Gruppo di lavoro locale decidere se creare un proprio Consiglio amministrativo/Gruppo di coordinamento locale.
È compito di ciascun Gruppo di lavoro locale aggiornare continuamente e puntualmente i propri membri sulle novità rilevanti a livello nazionale e sull'attività degli altri Gruppi di lavoro locali e dei Comitati scientifici nazionali.

Ogni singolo gruppo locale può gestire le proprie attività locali in totale autonomia, senza bisogno di accordi nazionali (l'unico vincolo è il rispetto dello statuto dell'associazione).

Assemblee locali dei soci

[La descrizione completa dei precedenti organi è riportata nella mia mail riassuntiva che sarà a breve postata in lista]

Delegati
L'Assemblea nazionale dei soci, le Assemblee locali dei soci e le Assemblee nazionali dei Comitati scientifici potrebbero delegare temporaneamente alcune persone a compiti specifici (ad esempio coordinamento un progetto, controllo e corretto svolgimento delle attività, mantenimento dei rapporti con le associazioni locali ecc.), nel caso in cui fosse utile o necessario per il conseguimento degli obiettivi statutari.
Tali deleghe dovrebbero essere concesse alle persone in base alla fiducia guadagnata tra i membri in base agli apporti dati al progetto, alla loro qualità e alla validità e autorevolezza delle opinioni espresse.

Istituzioni partner (senza diritto di voto), ovvero associazioni, enti, fondazioni ecc. che riconoscono l'importanza dello sviluppo e della promozione delle licenze CC in seno ai propri compiti istituzionali o all'interno del proprio contesto operativo e lavorativo e che hanno dimostrato il proprio impegno all'interno dell'associazione.
Istituzioni partner possono effettuare donazioni.
Ad esempio le attuali Partner instution (Cnr-Ieeit e Dipartimento di Scienze Giuridiche di Torino) entrerebbero a far parte di questa categoria e potrebbero collaborare con altre Istituzioni partner per quanto riguarda gli aspetti tecnico-giuridici.
Ad esempio, il Prof. Marco Ricolfi, Juan Carlos De Martin, l'Avvocato Marco Ciurcina, l'Avvocato Massimo Travostino ecc. in quanto individui con determinate competenze potrebbero contemporaneamente fare parte di uno o più Comitati scientifici (ad esempio Comitato tecnologico e Comitato giuridico) e dei Gruppi locali (ad esempio quello di Torino e quello Piemontese) oltre ad essere membri con diritto di voto nominale dell'Assemblea nazionale dei soci.

Creative Commons Italia potrebbe presentare un progetto o chiederne un finanziamento insieme alle Istituzioni partner, come un insieme plurale di soggetti e non come singola associazione.

All'interno dell'assemblea dei soci verranno individuati i rappresentanti che formeranno il consiglio dell'assemblea dei soci costituito da:

All'interno dell'assemblea dei soci verranno individuati i membri del Consiglio amministrativo/Gruppo di coordinamento nazionale dell'associazione, che cura aspetti *meramente organizzativi* ed è formato da persone che intendono collaborare al progetto come coordinatori:

rappresentanti di associazioni, fondazioni e piu' in generale di enti et similia in ragione di un rappresentante per associazione con diritto di singolo voto (secondo il principio una associazione un voto) in seno al consiglio dell'assemblea dei soci;

rappresentanti di singoli non associati alle suddette associazioni, eletti in quantita' variabile alla quantita' di singoli non associati iscritti all'associazione attraverso una elezione diretta (secondo il principio un uomo un voto) da tenersi a cadenze temporali fisse.
Ogni rappresentante eletto avra' diritto di singolo voto in seno al consiglio dell'assemblea dei soci.

All'interno del consiglio dell'assemblea dei soci si provvedera' a distribuire le cariche istituzionali ed operative individuate dal consiglio stesso (ovvero presidente, segretario, tesoriere, probi viri e quant'altro).

Presidente rappresentativo
*mero rappresentante* dell'associazione, che dura in carica 1[?] anno e viene eletto dall'*Assemblea nazionale*.

Vice-presidente rappresentativo [?]

Segretario

Tesoriere

Attendo commenti :-)
Buon lavoro.

Lorenzo





Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page