Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - [Cc-it] Re: Pubblicazione CD con Licenza CC

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: "Nicola Alcide Grossi" <cc AT copyzero.org>
  • To: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: [Cc-it] Re: Pubblicazione CD con Licenza CC
  • Date: Sun, 07 Nov 2004 13:08:35 +0100

Gabriele Masili Scrive:
Ciao a tutti,
mi riaggancio al discorso della pubblicazione del CD perche` mi trovo in una condizione simile: vorrei distribuire su DVD un lungometraggio realizzato da un gruppo di roma sotto licenza CC, evitando di sponsorizzare la siae col caro bollino, visto che nessuno dei soggetti coinvolti e` iscritto ne` vuole iscriversi.
premesso che la mia formazione non e` esplicitamente giuridica, mi sono documentato in merito ed il migliore escamotage che sono riuscito ad ipotizzare e` lo sfruttamento della clausola di "esenzione dall'obbligo del contrassegno" per determinate condizioni in relazione alla distribuzione di free software.
la LDA 633/1941 e succ. modif., articolo 181-bis recita infatti:
"[...]il contrassegno [...] può non essere apposto sui supporti contenenti programmi per elaboratore [...] utilizzati esclusivamente mediante elaboratore elettronico, sempre che tali programmi non contengano suoni, voci o sequenze di immagini in movimento tali da costituire opere fonografiche, cinematografiche o audiovisive intere, non realizzate espressamente per il programma per elaboratore, ovvero loro brani o parti eccedenti il cinquanta per cento dell'opera intera da cui sono tratti, che diano luogo a concorrenza all'utilizzazione economica delle opere medesime.[...]"
ho quindi pensato: realizzo un DVD intitolato "software gratuito per il montaggio video", ci metto dentro del free software per fare editing A/V, unitamente a tutto il film che voglio distribuire, con una dichiarazione che spieghi che il film e` stato prodotto espressamente come materiale per sperimentare il software contenuto nel supporto.


1) il film non è contenuto nel programma;
2) anche se il film fosse contenuto nel programma, non sarebbe stato realizzato espressamente per esso (non basta dire "io l'ho realizzato per... ", il dato deve essere obiettivo: obiettivamente nessuno se la beve :D).
La ratio legis è la seguente (ogni interpetazione estensiva è un grande rischio): fai un programma (es.: editing video) che utilizza pezzi di filmati (es.: demo rieditabili)? Non ti preoccupare, se essi non superano una certa misura, non ci sono problemi.


Un saluto, Nicola Alcide Grossi.
_______________________________________
e-mail private a: nicola.grossi at creativecommons.it




Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page