cc-it AT lists.ibiblio.org
Subject: Discussione delle licenze Creative Commons
List archive
[Cc-it] La forma scritta: quali fonti avete preso?
- From: "Nicola A. Grossi" <k2 AT larivoluzione.it>
- To: cc community community <community AT creativecommons.it>
- Cc: cc-it <cc-it AT lists.ibiblio.org>
- Subject: [Cc-it] La forma scritta: quali fonti avete preso?
- Date: Fri, 05 Jan 2007 14:35:15 +0100
Siccome ho riportato un testo non aggiornato del TUDA,
preciso che il testo aggiornato non cambia la sostanza del discorso, anzi,
ci aiuta a capire meglio quali requisiti deve avere un documento informatico per soddisfare il requisito della forma scritta.
Deve essere /*SICURO*, *INTEGRO* e *IMMODIFICABILE*.
Mi pare ovvio che un link o un testo elettronico possano essere modificati
a piacere in ogni momento.
Dunque, una licenza elettronica creative commons sic et simpliciter
non può tecnicamente soddisfare il suddetto requisito.
/
Occorre la crittografia. Occorre la firma elettronica o strumenti analoghi.
Saluti,
n.a.g.
-
[Cc-it] La forma scritta: quali fonti avete preso?,
Nicola A. Grossi, 01/04/2007
-
Re: [Cc-it] La forma scritta: quali fonti avete preso?,
Giovanni Ziccardi, 01/05/2007
- Re: [Cc-it] La forma scritta: quali fonti avete preso?, Nicola A. Grossi, 01/05/2007
- <Possible follow-up(s)>
- [Cc-it] La forma scritta: quali fonti avete preso?, Nicola A. Grossi, 01/05/2007
-
Re: [Cc-it] La forma scritta: quali fonti avete preso?,
Giovanni Ziccardi, 01/05/2007
Archive powered by MHonArc 2.6.24.