cc-it AT lists.ibiblio.org
Subject: Discussione delle licenze Creative Commons
List archive
- From: "Nicola Alcide Grossi" <copernico AT larivoluzione.it>
- To: cc-it AT lists.ibiblio.org
- Subject: [Cc-it] Re: "Profitto"
- Date: Sat, 05 Mar 2005 12:43:33 +0100
MARCO MARANDOLA Scrive:
NICOLA
Il NET Act (17 U.S.C. § 506) punisce chi consapevolmente copia, distribuisceo scambia opere protette dal copyright in rete, sia se questi ne traggano un
\\commercial advantage\\ or \\private financial gain\\, includendo in tale
definizione il ricevere o laspettativa di ricevere
qualcosa che abbia un valore, quali le opere protette, per trarne un
profitto, come nel caso dello scambio di file.
MARANDOLA
Giustissimo..
Faccio notare pero' che il "risparmio" di un privato (derivante dal non comprare un'opera musicale), a mio avviso, nell'ordianmento italiano, non e' un "profitto".
A maggior ragione il riferimento alla norma made in USA era evitabile nella licenza italiana. ;)
Saluti, Nicola.
________________________________________
La nostra coscienza
ci sembra inadeguata,
quest'assalto di tecnologia
ci ha sconvolto la vita.
Forse un uomo che allena la mente
sarebbe già pronto,
ma a guardarlo di dentro
è rimasto all'ottocento.
- Giorgio Gaber -
-
[Cc-it] "Profitto",
MARCO MARANDOLA, 03/05/2005
- [Cc-it] Re: "Profitto", Nicola Alcide Grossi, 03/05/2005
Archive powered by MHonArc 2.6.24.