cc-it AT lists.ibiblio.org
Subject: Discussione delle licenze Creative Commons
List archive
- From: "Nicola Alcide Grossi" <copernico AT larivoluzione.it>
- To: cc-it AT lists.ibiblio.org
- Subject: [Cc-it] Re: regalo polacco
- Date: Sat, 25 Dec 2004 00:54:32 +0100
J.C. De Martin Scrive:
E invece il tema dei brevetti software sta a cuore a molte persone
di questa lista. E non da ieri, o dal mese scorso, ma da anni.
Per quello che mi riguarda, ne parlo in altre sedi,
include mailing list specificamente dedicate ai swpat.
Esatto: Ciurcina, ad esempio, parla di brevetti software sulla lista di AsSoLi (e Tom questo lo sa). Stessa cosa può dirsi per De Tomasi.
Moi, per fare un altro esempio, ne parla sul suo sito ed anche altrove.
Quanto a me, potrei fare una filippica sul tema dei brevetti... ma mi limiterò ad un esempio che cade come il cacio su maccheroni:
Il 10 ottobre proprio Tom invia questa news:
http://creativecommons.it/news/index.php?m=200410
"Organizzazione Mondiale della Ricchezza Intellettuale
Thomas 10/22/2004
La dichiarazione di Ginevra e la proposta dellArgentina e del Brasile per stabilire una agenda di sviluppo della WIPO dimostrano come i temi legati alla proprietà intellettuale permeano sempre più a fondo linteresse sociale su scala globale.
Questa dichiarazione, in particolare, ha lobiettivo di mettere in discussione il paradigma proprietario allinterno dellorganizzazione delle Nazioni Unite.
Maggiori informazioni sulla dichiarazione e sui suoi firmatari su:
www.fsfeurope.org"
Bene: nessuno ha dato spazio in lista a questa notizia e nemmeno io ne ho mai parlato: però, se andiamo a vedere i firmatari, cosa scopriamo? :)
http://www.fsfeurope.org/documents/wiwo.it.html
Scopriamo che Alessandro Rubini (iscritto alla lista) è firmatario, che Marco Ciurcina (AI) è firmatario, che la mia associazione è firmataria (tra l'altro, una delle pochissime associazioni italiane ad avere firmato quel documento). E Thomas Margoni è firmatario? No. Ma certamente non per questo dovrebbe vergognarsi, perché anche se non compare, questo non significa che non sia interessato o che non abbia a cuore certi temi.
Insomma, non si puo' parlare di tutto in tutte le sedi
-occorre un minimo di specializzazione,
nonche' la sana consapevolezza che c'e' "vita oltre la lista"... :-)
Altrimenti, a forza di parlare, dove lo si trova il tempo
per FARE qualcosa di concreto?
Cio' detto, grazie per l'invito e per la sensibilita' al tema.
Buona Natale! (come si dira' in polacco?)
Wesolych Swiat Bozego Narodzenia! :)
Saluti (cc)opernicani, Nicola.
________________________________________
e-mail: nicola.grossi at creativecommons.it
-
[Cc-it] regalo polacco,
Thomas Margoni, 12/24/2004
-
Re: [Cc-it] regalo polacco,
J.C. De Martin, 12/24/2004
-
[Cc-it] Re: regalo polacco,
Nicola Alcide Grossi, 12/24/2004
-
Re: [Cc-it] Re: regalo polacco,
Thomas Margoni, 12/25/2004
-
[Cc-it] Petizione ffii e cc-it,
Lorenzo De Tomasi, 12/25/2004
- Re: [Cc-it] Petizione ffii e cc-it, Andrea Bedini, 12/25/2004
-
[Cc-it] Re: regalo polacco,
Nicola Alcide Grossi, 12/26/2004
- [Cc-it] Re: regalo polacco, creatives, 12/27/2004
-
[Cc-it] Petizione ffii e cc-it,
Lorenzo De Tomasi, 12/25/2004
-
Re: [Cc-it] Re: regalo polacco,
Thomas Margoni, 12/25/2004
-
[Cc-it] Re: regalo polacco,
Nicola Alcide Grossi, 12/24/2004
-
Re: [Cc-it] regalo polacco,
J.C. De Martin, 12/24/2004
Archive powered by MHonArc 2.6.24.