Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - [Cc-it] Re: Pubblicazione CD con Licenza CC

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: "redazione - esseottoradio" <redazione AT s8suono.com>
  • To: "cc-it" <cc-it AT lists.ibiblio.org>
  • Subject: [Cc-it] Re: Pubblicazione CD con Licenza CC
  • Date: Thu, 4 Nov 2004 12:40:21 +0100


----- Original Message -----
From: "Nicola Alcide Grossi" <copernico AT larivoluzione.it>
To: "redazione - esseottoradio" <redazione AT s8suono.com>
Sent: Thursday, November 04, 2004 11:41 AM
Subject: Re: Pubblicazione CD con Licenza CC


| > Mi permetto di sottolineare a Nicola che la Siae non è una tassa solo
per
| > sfigati che non possono o non riescono a fare soldi ma lo è soprattutto
per
| > associazioni, scuole, organizzazioni no profit, fino ad arrivare a un
| > cittadino che la domenica va al parco con gli amici per una grigliata
con
| > uno stereo e si ascolta un po' di musica...
|
| Parlavo con Leolinux. Leolinux è uno "sfigato" (come lo chiami tu). :)
| Certamente la SIAE è una "tassa" anche per associazioni, organizzazioni no
| profit (sono un diretto interessato), scuole (penso anche alla bella
| iniziativa di Scuola On Line)... senza ombra di dubbio: non l'ho mai
negato.
|
|
|
| > Allora il problema principale è quali sono le alternative alla siae?
| > Nicola cita "i metodi di "autogaranzia"." . Ne esistono di concreti?
quali
| > sono?.
|
| La mia associazione propone copyzero (copyzero.org).
| Abbiamo anche un progetto comune con CC.ita che si chiama "ccopyzero".
| Lo trovi sul wiki e nelle news estive (by Lorenzo). Danilo Moi, il
webmaster
| di CC.ita, ha scritto questo articolo a proprosito di copyzero.
| http://www.attivista.com/2004/aprile/copyzero.html
|
| Scuola On Line utilizza copyzero: l'ha conosciuto su questa lista.
|
| Se non conosci copyzero non è perché non sia generalmente noto sulla rete
| (noi riceviamo richieste ogni giorno per l'utilizzazione di "copyzero
| on-line"): è perché è oggetto di vera e propria censura anche da parte dei
| soggetti meno sospettabili. :)
|
|
|
| > Che differenza c'è tra Siae e IMAIE?
| SIAE riguarda autori ed editori, IMAIE riguarda gli interpreti-esecutori.
|
|
|
| > CC come organizzazione ha intenzione ed interesse a diventare anche una
| > istituzione di garanzia per gli artisti evitando che i vari Mogol,
Baglioni
| > e stracazzi si arricchiscano con il sudore delle migliaia di musicisti
che
| > suonano in cantina?
|
| No, CC può essere una vetrina per gli artisti, ma non può dargli alcuna
| garanzia. Proprio per questo è nato "ccopyzero". Tuttavia non so dirti se
| esso avrà uno seguito (su cc.ita): non dipende da me.
|
|
| Saluti (cc)opernicani, Nicola.
|





Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page