Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [Cc-it] Licenze adattate disponibili sul wiki + glossario

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: "J.C. De Martin" <demartin AT polito.it>
  • To: pinna <pinna AT autistici.org>
  • Cc: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: Re: [Cc-it] Licenze adattate disponibili sul wiki + glossario
  • Date: Thu, 07 Oct 2004 22:33:56 +0200

Visto che in passato solo uno o due eroici avventurieri
hanno effettivamente usato il wiki per commentare le licenze,
questa volta lo bypassiamo e ci limitiamo
a raccogliere i commenti circolanti in lista.

Grazie, comunque, per l'offerta.

Cordiali saluti,

Juan Carlos De Martin


pinna wrote:

Alle 12:45, giovedì 07 ottobre 2004, J.C. De Martin ha scritto:

Buongiorno a tutti,

le licenze adattate prodotte
dal gruppo di lavoro delle Partner Institutions
sono disponibili sul wiki:

http://gemelli.polito.it/ccitalia/



innanzitutto ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a redigere la versione italiana di queste licenze.
ho alcune banali osservazioni: devo inserirle nel wiki? al momento non posso agevolmente usarlo, per ora quindi rispondo qui.

ciao
pinna



la voce "Uniform Resource Identifier" a cui si fa spesso riferimento per localizzare le licenze non viene definita da nessuna parte e temo possa risultare oscura a molte persone. sembrerebbe adatto metterla nelle "definizioni", ma d'altronde forse questa sezione include solamente termini ed espressioni che rivestono un significato preciso e particolare all'interno della licenza. effettivamente una definizione di "Uniform Resource Identifier" puo' essere reperita altrove e immagino che si sia cercato di non aggiungere nulla rispetto alla versione statunitense/internazionale delle licenze.

--> in ogni caso la inseriamo nel glossario.



punto 4.2 (esempio relativo al Giappone)
credo che le licenze CC di altri paesi vadano indicate con il loro nome internazionale e non con quello italianizzato.



note puramente formali:

-le sezioni 3,4,7 e 8 di entrambe le licenze (iCommonsIT_AT-SA.html e iCommonsIT_AT-SA-NC.html) sono divise in punti numerati anziche' in lettere.

-punto 1.b: "syncing" e non "synching".

-personalmente -a meno che cio' rivesta un significato particolare in ambito giuridico- sconsiglierei di usare la maiuscola per il pronome e le particelle pronominali ("tu", "te"...), scelta che costituisce una pratica obsoleta (e' un retaggio di convenzioni stilistiche-sociali ormai abbandonate).
_______________________________________________
Cc-it mailing list
Cc-it AT lists.ibiblio.org
http://lists.ibiblio.org/mailman/listinfo/cc-it




--

____________________________________________
Juan Carlos De Martin
Principal Research Scientist
IEIIT - Consiglio Nazionale delle Ricerche
Politecnico di Torino
Tel: +39-011-564-5421
E-mail: demartin AT polito.it
http://multimedia.polito.it/





Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page