Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - [Cc-it] Rivoluzione nel diritto o rivoluzione nella societ

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: tom <montrellune AT teatre.com>
  • To: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: [Cc-it] Rivoluzione nel diritto o rivoluzione nella societ
  • Date: Sun, 26 Sep 2004 12:51:34 -0700 (PDT)

<Nicola Alcide Grossi scrive:
<
<Possiamo definirli "nuovi" modelli contrattuali nel pieno rispetto delle
<leggi vigenti: se potessimo chiamarle "forme legislative" allora sarebbe
<davvero una rivoluzione nel diritto, perch significherebbe che avvenuto
<un importante cambiamento delle regole. Quando il legislatore traduce <in
<legge nuove "istanze" sociali (l'"etica" di cui parli nel tuo saggio),
<allora si pu parlare di rivoluzione nel diritto. Preferisco quindi usare
<l'espressione "fenomeno giuridico", anzich l'espressione "rivoluzione [...]

Tom:

Quanto dici non tiene in considerazione il fatto che un sistema giuridico è
un modello complesso in cui la formante legislativa è solo una delle fonti in
gioco. Come saprai le altre due sono quella giurisprudenziale e quella
dottrinale. Forse è ancora presto per aspettarsi delle sentenze che
chiariscano la validità delle cc nei vari ordinamenti; sicuramente cc
rappresenta un contributo dottrinale non indifferente, sia per il fatto che
ci sono dei dottori (ricordi la communi opinio) sia perchè è innegabile che
qui (latu senso) si faccia cultura.
Oltre a quanto detto fin'ora, ci sono i sustrati culturali-storici-politici
che determinano l'evoluzione giuridica in forme peculiari.
Per tanto non vedo la necessità di nessun riconoscimento legislativo per
sostenere che siamo di fronte a un fenomeno rivoluzionario nel diritto (che,
ripeto è nato con la gpl). Che forme analoghe di libero scambio di saperi
siano risalenti rispetto alla gpl è certo, ma bisogna vedere la relazione che
diritto e tecnologia hanno tenuto nei secoli. Considerando ciò io sono
dell'opinione che sì, siamo di fronte a una rivoluzione giuridica la quale
tenta di essere contrarrestata a attraverso strumenti legislativi.


Tom


_____________________________________________________________
<---o0o--->
Aconsegueix el_teu_email AT teatre.com gratuÏtament a http://teatre.com
:-))-:




Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page