Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [Cc-it] Questione "divulgativa"

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: Andrea Glorioso <andrea.glorioso AT agnula.org>
  • To: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: Re: [Cc-it] Questione "divulgativa"
  • Date: Sat, 24 Apr 2004 14:28:37 +0200

>>>>> "Marco" == Marco <bozzolan AT studenti.ph.unito.it> writes:

> Buongiorno a tutti. Mi sono iscritto da poco alla mailing list;
> non posso che esser felice nel vedere aumentare l'attenzione nei
> confronti delle licenze "aperte", ecc... ecc... Ma andiamo al
> dunque.

> Mi e' capitato piu' di una volta di spiegare ad amici e altre
> persone il funzionamento delle licenze "aperte"; talvolta e'
> stato necessario illustrare il funzionamento del sistema attuale
> - dunque, alla base c'e' tanta confusione sui termini. Ogni
> volta, tuttavia, ci si e' bloccati su una questione (ai miei
> occhi la piu' squallida, per tutti gli altri la piu'
> importante).

> "Ma una volta che io ho inventato qualcosa, e lo diffondo, come
> posso fare che qualcuno non se impossessi e guadagni al posto
> mio?"

La risposta a questa domanda dipende moltissimo da come loro pensano
di poter guadagnare in primo luogo (supponendo che mantengano i pieni
diritti di sfruttamento economico sull'opera in questione).

Molte persone con cui parlo di questi argomenti, in realta`, non hanno
la piu` pallida idea di come funzioni il "mercato" della produzione
intellettuale. Dunque, prima di mostrargli delle strade alternative,
bisogna capire alternative rispetto a cosa.

ciao,

--
Andrea Glorioso andrea.glorioso AT agnula.org
AGNULA Technical Manager http://www.agnula.org/
M: +39 333 820 5723 F: +39 (0)51 930 31 133
"Libre Audio, Libre Video, Libre Software: AGNULA"




Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page