Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [Cc-it] Re: proposta libro

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: "Michele Mader" <michele AT studiomader.it>
  • To: <cc-it AT lists.ibiblio.org>
  • Subject: Re: [Cc-it] Re: proposta libro
  • Date: Tue, 29 Mar 2005 13:02:59 +0200

Mi dispiace, ma continuo a non essere d'accordo.
Ci sono due punti controversi:
- Libero non significa necessariamente gratuito.
- Eventuali compromessi al limite delle CC.
Se libero significasse necessariamente gratuito, potremmo dire addio a varie
ottime distribuzioni di Linux e altri prodotti utilissimi.
Perché questo? Perché chi scrive libri o software di qualità spesso deve
vivere con quello che fa per cui se non riesce a ripagarsi il tempo speso,
quest'area rimarrà destinata a pochi idealisti e non si espanderà mai più
che tanto.
Per quanto riguarda il caso specifico, le creative commons sono ancora
all'inizio della loro vita ed anche se in futuro magari saranno vincenti,
non è detto che l'editore ci creda pienamente. A questo punto, mi chiedo: è
meglio accettare un tutto sommato piccolo compromesso con l'editore non
distribuendo immediatamente l'ultima versione del libro al mondo oppure
stare ad impuntarsi sulle questioni di principio. Io penso che di fronte a
tale atteggiamento sia molto probabile che l'editore dica "Ok, allora lo
distribuiamo normalmente", e a quel punto addio sperimentazione.
D'altra parte, anche dal punto di vista dell'editore ci sono dei costi che
lui paga comunque, è da una vita che lui conosce solo un modo di distribuire
i libri, è comprensibile che abbia paura di non rientrare nelle spese. Io
magari gli spiegherei che la maggiore diffusione dei contenuti costituirebbe
anche un incentivo a comprare l'opera, ma apprezzerei la disponibilità a
provare una nuova forma di distribuzione piuttosto che criticarlo. Cioé si
può discutere degli aspetti economici del modello di distribuzione, però non
penso che si possa ritenere del tutto negativo il fatto che non voglia
essere lui il primo a non distribuire integralmente il contenuto.
Secondo me lo scopo ultimo deve essere quello di favorire al massimo la
diffusione delle licenze CC, per cui devono prima diventare una cosa di
massa, per cui sono meglio un libro e un editore (!) in più con qualche
compromesso in fondo molto limitato piuttosto che niente.

Infine, personalmente ritengo negativa la discussione sorta in questa
mailing list sul prezzo, sulle copie omaggio ecc. e mi fa effettivamente
dubitare del fatto che le CCPL siano applicabili al mercato dell'editoria
italiana. Penso che sia giusto condividere il contenuto? Mi compro la mia
copia, la pago e poi la condivido e mi pago io il tempo necessario a
metterla in rete e la banda di chi lo scarica dal mio computer.

Non facciamo come alcuni politici che riescono a dare l'impressione di
perdere le battaglie anche quando in realtà le vincono al 90%.






Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page