Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - [Cc-it] Re: [Community] prevalentemente non commerciale?

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: pinna <pinna AT autistici.org>
  • To: Komyx <komyx71 AT yahoo.it>
  • Cc: community AT creativecommons.it, cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: [Cc-it] Re: [Community] prevalentemente non commerciale?
  • Date: Mon, 13 Jun 2005 17:00:41 +0200

Komyx, Fri, Jun 10, 2005 at 04:31:01PM +0200:
> On 10 Jun 2005, at 10:42, hulot wrote:
>
> >Bisogna capire cosa si intende per "prevalentemente", a parte il
> >filesharing che non è la materia di cui personalmente mi occupo.
> >Noi come associazione culturale pubblicheremo un dvd di cortometraggi
> >di una decina di autori, che vorrebbero rassicurazioni in questo
> >senso.
> >
> >Aspetto opinioni in merito, grazie
>
> Anche io speravo che si cercasse di approfondire la questione, ma
> invece non sembra aver suscitato più interesse di tanto.
>
> Avevo intenzione di utilizzare le licenze CC per un progetto musicale
> ma ora sono molto titubante, non solo per via della fregatura che hanno
> preso quei musicisti, ma anche perché ho l'impressione che ci sia un
> certo disinteresse da parte dei vertici di CC Italia, mentre la
> faccenda è a mio giudizio molto grave perché mina la fiducia nei
> confronti delle CC e andrebbe seguita.
> Ma magari mi sbaglio e presto arriverà un intervento del Dipartimento
> di Scienze Giuridiche dell'Università di Torino o comunque dalle
> istituzioni affiliate al progetto CC Italia.
>
> Sicuramente, per un musicista che voglia tentare altre strade rispetto
> a quelle tradizionali non è il massimo vedere che qualche "furbo"
> riesca a fare una cosa che non era affatto nelle sue intenzioni...
> allora, tanto vale rimanere all'interno del copyright e della SIAE.
>
> Con questo, sia ben chiaro che non intendo accusare nessuno di
> alcunché, quanto piuttosto manifestare una certa delusione nei
> confronti di quella che speravo fosse una soluzione alternativa valida
> alla SIAE e compagnia bella, restando speranzoso di leggere presto una
> risposta "ufficiale" da chi di dovere.
> Ciao. ;-)
>
> K.

anche io aspetto una risposta credibile e illuminante.

allo stesso tempo mi sono convinto che il raccontino di global.sound non
sia attendibile fino a prova contraria, dato che nel momento in cui
sono stati chiesti loro ulteriori dettagli sono spariti nel silenzio,
senza fornire qualche riferimento che renda credibile la loro storia,
quindi al momento non vedo motivi di preoccuparsi.

ciao
pinna

(ps per chi mi aveva risposto provocatoriamente su questo argomento:
il fatto che io usi uno pseudonimo non cambia nulla, poiche' la
credibilita' o meno di cio' che dico sta nel discorso stesso, a
differenza di quanto avviene se si pretende di informare su dei fatti.
ma questo appare evidente a meno di essere in malafede)




Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page