Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [Cc-it] aggiornamenti copyleft

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: <f.terenzani AT gmail.com>
  • To: Cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Cc:
  • Subject: Re: [Cc-it] aggiornamenti copyleft
  • Date: Tue, 10 May 2005 20:45:28 +0200

Grazie ad Andre per i link e scusate l'OT

Avrei un altro dubbio sorto leggendo il capitolo 2, ma teoricamente il classico programma scritto in PHP e rilasciato sotto GNU/GPL non potrebbe essere usato su un server Windows in quanto software proprietario?
(Spero di non essere ancora OT :)




On 5/10/05, Andrea Glorioso <sama AT miu-ft.org> wrote:
Caro Francesco,

>>>>> "f" == f terenzani <f.terenzani AT gmail.com> writes:

    > Ciao a tutta la lista, questo è il mio primo messaggio ^_^

Ciao a te. :)

    > Per ora ho letto (tutto ad un fiato :) il primo capitolo che,
    > devo dire, ho trovato molto interessante.

    > Mi pare d'aver capito le differenti visioni tra il gruppo di
    > Stallman e quello di Raymond, cioè, rispettivamente, una totale
    > intransigenza nei confronti del software proprietario da parte
    > del primo ed una maggiore tolleranza del secondo. Però mi è
    > rimasto un dubbio più pratico: tra un prodotto free software ed
    > uno open source cosa cambia?  Solo il nome? E' solo una
    > questione di marketing quindi?

Dal punto di vista  pratico, l'unica licenza  "Open Source" che non e`
considerata  libera  dalla  Free  Software  Foundation  e` la RPSL 1.0
(sotto cui  venne rilasciato  il server Helix,   se non ricordo  male,
nuovo nome del server di streaming di RealNetworks, Inc.).

Quindi, come tu dici, la differenza e` piu` di "marketing" (del resto,
la  Open Source Initiative venne fondata  dichiaramente per rendere il
Software  Libero  piu`  appetibile  al  mondo  delle  aziende)   e, se
vogliamo, "filosofica".

Alcune pagine per approfondire:

http://www.opensource.org/advocacy/free-notfree.php
http://www.gnu.org/philosophy/free-software-for-freedom.html

P.S.: non voglio castrare la tua partecipazione a questa lista (anzi)
      pero` gli argomenti attinenti al software in senso stretto sono
      probabilmente off-topic qui.  Una lista piu` adatta sarebbe:

      discussioni AT softwarelibero.it
      http://lists.softwarelibero.it/mailman/listinfo/discussioni

      La  lista  cc-it@ e`  dedicata   alle  discussioni di  argomento
      legale/giuridico inerenti  alle licenze Creative  Commons, se ho
      ben capito.

      Alternativamente,     la lista community AT creativecommons.it   e`
      dedicata alla discussione di argomenti "altri" rispetto a quelli
      legali/giuridici,  ma   sempre incentrati  sul progetto Creative
      Commons.

Ciao e grazie per la mail,

--
Andrea Glorioso             sama AT miu-ft.org         +39 333 820 5723
        .:: Media Innovation Unit - Firenze Tecnologia ::.
              Conquering the world for fun and profit






Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page