Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - [Fwd: Re: [Cc-it] Re: [scienza] Re: Non facciamone una tragedia: ma la situazione]

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: Thomas <thomas.margoni AT creativecommons.it>
  • To: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: [Fwd: Re: [Cc-it] Re: [scienza] Re: Non facciamone una tragedia: ma la situazione]
  • Date: Wed, 01 Dec 2004 11:11:58 -0500


--- Begin Message ---
  • From: Thomas <thomas.margoni AT creativecommons.it>
  • To: Nicola Alcide Grossi <copernico AT larivoluzione.it>
  • Subject: Re: [Cc-it] Re: [scienza] Re: Non facciamone una tragedia: ma la situazione
  • Date: Wed, 01 Dec 2004 11:08:39 -0500

Non sono affatto convinto che la suddetta rigidità dispiaccia a CC.org; anzi, ho motivo di ritenere il contrario: se pubblicizzassimo *su questo sito* licenze diverse da quelle "prodotte" dalle AI Italiane, CC.org potrebbe ritirare i permessi che ci ha dato. CC.org consente di modificare le licenze CC purché non ci siano riferimenti diretti o indiretti a Creative Commons. Tutto il contenuto presente su creativecommons.it è, però, direttamente o indirettamente, pur sempre riferito a Creative Commons (credo che Danilo Moi volesse dire qualcosa del genere).
Pertanto, è sempre possibile far

Io non vedo necessariamente tutta questa rigidità.
Noi stiamo facendo un sito cc.it il quale deve proprre le istanze di cc.org nel contesto giuridico italiano con le sue idiosicrasie e particolarità. Per me in questi termini rientrano perfettamente l'analizi critica di queste e di altre licenze. Anzi è doverosa, per una questione di onestà intellettuale. Secondo me è in questi termini che va pensato il sito, fino all'estrema conseguenza di dire, se ci venisse posto un aut-aut "piuttosto senza marchio, ma mai senza onestà".


--- End Message ---


  • [Fwd: Re: [Cc-it] Re: [scienza] Re: Non facciamone una tragedia: ma la situazione], Thomas, 12/01/2004

Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page