Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [Cc-it] [domanda alle PI] Re: Pubblicazione CD con Licenza CC

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: SM <ragla AT radiogladio.it>
  • To: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: Re: [Cc-it] [domanda alle PI] Re: Pubblicazione CD con Licenza CC
  • Date: Fri, 5 Nov 2004 01:51:21 +0100

Per contribuire alla chiarezza:

La Siae nella musica svolge sostanzialmente due ruoli; innanzitutto riscuotere dei soldi (trattenendosi un 5% circa) da tutta una serie di utilizzatori (tra cui anche chi compra il CD ma in minima parte: il grosso viene da radio, televisioni, juke box... e non solo in Italia, ma grazie a convenzioni con le varie Siae anche nel mondo intero).

Poi la siae tutela "le opere" nei casi di plagio (che pero' non c'entrano col campionamento, come spiego piu' in basso). Una cosa che non ci riguarda: la musica che facciamo noi infrange altre leggi, ma non questa ;/)

Restano fuori tutta una serie di altri diritti, che non sono dell'autore (o dell'editore, una figura ottocentesca i cui ricavi sono legati a quelli degli autori da un perverso meccanismo che se interessa una volta vi spiego). Non solo, ma e' possibile fare un CD del quale non si e' affatto autori: Useppe canta eros ramazzotti, per esempio; in questo caso ramazzotti becca tutta la Siae e useppe ha questi altri diritti.

Ma se, come spesso accade a noi, siamo autori e interpreti, allora A PRESCINDERE (non completamente ma quasi) DALLA SIAE, noi possiamo utilizzare una licenza CC o simili. Queste licenze infatti perlopiu' regolano diritti e doveri dell'utente finale - e cioe' un privato (come me o voi) che ha quel file. E' piu' difficile che usi una licenza CC un artista che lavora con una major, proprio perche' questi diritti non sono suoi che in una minima parte e la licenza CC dovrebbe firmarla anche la company per la quale fa i CD.

Questi diritti sono molti e molto diversi: si va dal diritto di sincronizzazione (con delle immagini, per esempio) fino alle compile, le pubblicita', il web, e non sono regolati soltanto dalla siae ma anche da una trattativa diretta. La ragione e' che l'oggetto della vendita non e' solo la canzone (di cui si occupa la siae) bensi' i diritti d'uso del master, che sono un diritto industriale come il brevetto di un tipo di clistere.

Il problema dei remix, bastard, campionamenti, etc. e' che innanzitutto ci si appropria di una registrazione che e' di altri e la si riproduce sul proprio CD, mp3, etc. Questi altri di solito e' una corporation talmente stupida da scrivere "All rights reserved" sui CD; se chiedete ad un avvocato vi spiega che questa dicitura non significa niente. Questi se sentono un campionamento o un remix white cercano di bloccarlo. L'autore, come avente diritto, entra in scena dopo e c'entra poco: il campionamento puo' essere di pochi secondi ma riconoscibilissimo: non c'entra l'autore ma il proprietario del master.

La differenza con gli US e' proprio qui': loro considerano il diritto d'autore una forma di diritto industriale, mentre per noi il diritto d'autore, prima che essere economico e' morale (si chiama proprio cosi': diritto morale) e serve ad impedire che un mio brano vada a finire in uno spot Nike, se io non voglio. Questo diritto e' inalienabile e la legge mi protegge: questo meccanismo ovviamente puo' essere buono o cattivo a seconda se l'autore e' stronzo o meno.

Per concludere adesso che e' tardi: la siae (una siae, forse non questa) e CC potrebbero convivere tranquillamente (ma non com'e' la Siae adesso, ne' com'e' CC american version). Di piu': la Siae potrebbe avvantaggiarsi dalle licenze CC (che non la riguardano se non marginalmente). Io ho anche cercato di spiegarglielo alla Siae, e qualcuno mi aveva anche capito. Purtroppo non era un cretino e l'hanno subito spostato per evitare che facesse qualcosa di buono.

Penso che uno degli obiettivi delle PI sia proprio quello di fare un tentativo per armonizzare le licenze italiane con la Siae cercando un incontro e un dialogo. La Siae non e' un male in se': purtroppo e' gestita in un modo indifendibile e guarda solo al passato (il che non promette niente di buono ma tant'e': io sono quasi vent'anni che ci combatto).

S

PS: Software si, software no: purtroppo il software non e' nato nell'800 come il diritto d'autore ma nel '900, l'epoca del copyright. Un programmatore stipendiato ha l'obbligo di cedere i diritti sulla sua creativita', un fatto inconcepibile per un autore musicale, soprattutto in europa. Quindi il software non e', come sembrerebbe, un'opera dell'ingegno ma e' considerato come il clistere di prima, e questo puo' essere ceduto, reimpolpato, migliorato (o peggiorato), etc.

Non solo, ma la musica si differenzia dalle altre opere dell'ingegno per alcune ragioni: non esiste la letteratura di sottofondo (mentre la musica si), nessuno trasmette (ancora) software alla radio per accompagnare la giornata delle persone (mentre la musica si) e non si spendono venti milioni di dollari per avere 30 secondi di testo teatrale per uno spot (mentre la musica, e la grafica 3d, si). Questo non e' indice che la musica sia migliore. Dice solo che e' diventata una commodity, una forma di intrattenimento e di riempitivo onnipresente. E spiega come mai sulla musica siano cosi' accaniti mentre adobe in fondo tollera serial box senza troppi strilli. E perche' bisogna difendersi - o meglio attuare dei comportamenti che contemporaneamente sovvertano il mondo come lo conosciamo, allo scopo di favorire il nuovo, e ci consentano - sempre con decoro e onesta' - di riscuotere il giusto prezzo per il nostro ingegno (se lo vale).

Sergio Messina scrive:
Purtroppo Creative Commons ha un difetto: e' parametrata sulla legislazione americana, che in materia di musica e' totalmente diversa dalla nostra (per certi versi migliore, per altri molto peggio). Quindi se funziona per un software, con la musica e' un po' un casino.

Perche' la legislazione sul copyright (software) e' del tardo '900 e riguarda un mondo di business, mentre la musica ha una serie di diritti diversi (anche se per natura sono creazioni simili) assolutamente ottocenteschi (ma ancora nella legge e nell'uso, e non tutti malvagi) non paragonabili a nessun'altra arte se non il cinema - in una certa misura.

Nicola Alcide Grossi scrive:
Bene, mi sembra un argomento su cui fare chiarezza.
Invito dunque le PI ad esprimersi sul punto.
E' vero che le licenze CC "funzionano meglio con il software che con la musica"? Se sì, perché? Se no, perché?
Molte grazie.


Saluti (cc)opernicani, Nicola.
________________________________________
e-mail: nicola.grossi at creativecommons.it
_______________________________________________
Cc-it mailing list
Cc-it AT lists.ibiblio.org
http://lists.ibiblio.org/mailman/listinfo/cc-it





Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page