cc-it AT lists.ibiblio.org
Subject: Discussione delle licenze Creative Commons
List archive
- From: pinna <pinna AT autistici.org>
- To: Lorenzo De Tomasi <lorenzo.detomasi AT creativecommons.it>
- Cc: montrellune AT teatre.com, cc-it AT lists.ibiblio.org
- Subject: Re: [Cc-it] CC e stampa
- Date: Mon, 21 Jun 2004 11:09:18 +0200
Lorenzo De Tomasi, Mon, Jun 21, 2004 at 10:44:24AM +0200:
>
> Domenica, 20 Giu 2004, alle 15:58 Europe/Rome, tom ha scritto:
>
> ><Infatti un'ottima occasione. Dovremmo produrre <qualcosa che possa
> ><essere utile a tutte le case editrici interessate a <valutare
> >l'adozione
> ><delle Ccpl.
> ><Chi disponibile (oltra a me e a Pinna)?
> >
> >A me interessa molto (ovviamente).
> >Al riguardo tempo fa sono stato ad un incontro
> >tenuto da valvola su diritto d'autore e produzioni
> >di sapere. Era di carattere abbastanza generale e
> >intorduttivo. Comunque poi parlando con lui, si è
> >detto interessato al nostro progetto. Lavorando lui
> >come editore alla feltrinelli credo che sarebbe
> >molto interessante ascoltare il suo punto di vista, anche in quanto
> >professionista del settore.
> >Anticipo fin d'ora che lui era moderatamente critico
> >sulle CC per quanto riguarda gli aspetti siae.
> >Che ne pensate?
>
> Ho conosciuto Raf Valvola a un incontro qui a Roma un paio di mesi fa,
> dove ha proprio parlato della Ccpl.
> Direi che la tua proposta di coinvolgerlo è ottima.
> Potremmo formare una sorta di "commissione" di editori interessati alle
> Ccpl: Stampa Alternativa, Apogeo e Feltrinelli sono tre potenziali
> candidati.
> Con le prime due ho contatti e si sono dimostrate interessate.
>
> Come ci muoviamo?
quale sarebbe il senso di una "commissione"?
prima di coinvolgere *alcuni* editori , con il rischio che altri si
sentano esclusi , e' bene almeno provare a diramare una lettera aperta
da far pervenire agli operatori del settore. poi se ne osservano i
risultati e si contattano gli interessati; ovviamente tra questi ci
saranno Stampa Alternativa, Apogeo e Feltrinelli, che hanno gia'
dimostrato interesse
in questa fase puo' essere utile cercare la collaborazione di un
giornalista, per il quale potrebbe essere interessante
intervistare un editore su questo argomento, e che allo
stesso tempo puo' probabilmente recuperare (con maggior
facilita' rispetto a noi) una lista di editori da contattare.
riassumendo, secondo me:
la prima cosa da fare e' stendere un testo di non oltre 30 righe
rivolto agli editori:
-sintesi delle caratteristiche delle CC
-applicabilita' delle CC alle pubblicazioni stampate
-invito a contattare CC-italia e ad approfondire l'argomento
la seconda cosa da fare e' recuperare una lista di piccoli editori
(quelli grandi non sara' difficile trovarli) a cui inviare il testo,
magari con l'aiuto di un giornalista amico.
inizio subito a recuperare alcuni contatti.
ciao
pinna
-
[Cc-it] CC e stampa,
tom, 06/20/2004
-
Re: [Cc-it] CC e stampa,
Lorenzo De Tomasi, 06/21/2004
-
Re: [Cc-it] CC e stampa,
pinna, 06/21/2004
- Re: [Cc-it] CC e stampa, Lorenzo De Tomasi, 06/21/2004
-
Re: [Cc-it] CC e stampa,
pinna, 06/21/2004
- <Possible follow-up(s)>
- Re: [Cc-it] CC e stampa, tom, 06/21/2004
-
Re: [Cc-it] CC e stampa,
Lorenzo De Tomasi, 06/21/2004
Archive powered by MHonArc 2.6.24.