Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - [Cc-it] (OT) Primo trionfo legale per GNU GPL

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: pinna <pinna AT autistici.org>
  • To: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: [Cc-it] (OT) Primo trionfo legale per GNU GPL
  • Date: Mon, 19 Apr 2004 10:43:22 +0200

la notizia non e' direttamente attinente al tema di questa lista, ma e'
molto rilevante perche' viene per la prima volta all'interno di un
contenzioso legale viene riconosciuta la validita' della licenza GNU
GPL, a cui si sono profondamente ispirati i fondatori del progetto
Creative Commons per la stesura delle licenze.

da notare in particolare che la licenza GNU/GPL non e' mai stata
tradotta ufficialmente; con ogni probabilita', il giudice che in
Germania ha imposto il rispetto di questa licenza faceva riferimento
alla sua versione inglese.

:)

ciao
pinna



da http://punto-informatico.it/p.asp?i=47841

Primo trionfo legale per GNU GPL

Un tribunale di Monaco di Baviera impone ad una società del networking
il rispetto della licenza GPL legata ai software che utilizza e
implementa. Accade per la prima volta. Applaude la comunità del software
libero


19/04/04 - News - Berlino - Con quella che molti considerano una prima
assoluta, un giudice tedesco ha ordinato un'ingiunzione preliminare
contro una società, Sitecom (www.sitecom.com/), per la violazione della
licenza GNU GPL. Stando al parere di molti esponenti della comunità open
source, fino ad oggi la licenza partorita dalla Free Software Foundation
(www.fsf.org) non aveva mai affrontato la prova del tribunale.

L'ingiunzione era stata chiesta ad un tribunale di Monaco dal progetto
open source netfilter/iptables (www.netfilter.org/), noto per lo
sviluppo di un software di firewalling, packet filtering e network
address translation (NAT) per Linux coperto dalla licenza GPL.

In un comunicato, netfilter/iptables sostiene che Sitecom stia
commercializzando dei router per reti wireless che, benché basati sul
proprio software, non includono il relativo codice sorgente. Come noto,
uno dei capisaldi della GPL è che ogni software basato su codice
protetto da tale licenza debba a sua volta essere pubblicato sotto GPL e
accompagnato dal codice sorgente.

Dopo aver più volte diffidato Sitecom dal violare la licenza che
protegge il proprio software, il progetto netfilter/iptables ha chiesto
al tribunale di obbligare il produttore tedesco a rispettare i termini
della GPL. Alcuni giorni fa il giudice ha accolto la richiesta emettendo
un'ingiunzione preliminare.

"Per quanto ne so, questa è la prima volta che una sentenza giudiziaria
ha deliberato sull'applicabilità e la validità della GNU GPL", ha
commentato Till Jaeger, consulente legale del progetto
netfilter/iptables.

"Non stiamo opponendoci in nessun modo all'uso commerciale del software
free e open source", ha poi aggiunto Harald Welte, chairman del
Netfilter Core Team. "In modo particolare, tengo a dire che non c'è
nessun rischio nell'utilizzare la licenza GPL all'interno di prodotti
commerciali. Tuttavia, i produttori devono rispettare i termini della
GPL come farebbero con qualsiasi altra licenza, incluse quelle
proprietarie".

La sentenza tedesca, che di fatto riconosce il valore legale della GPL,
potrebbe rappresentare un importante precedente nella storia di tale
licenza. In passato Microsoft ha più volte messo in dubbio la validità
giuridica della GPL e, più di recente, SCO ha affermato che durante il
processo con IBM ne dimostrerà la debolezza
(punto-informatico.it/p.asp?i=45406). SCO ha definito questa licenza
"una creazione della Free Software Foundation per soppiantare le attuali
leggi statunitensi sul copyright".

È curioso notare come dalla fine del 2002 Sitecom abbia corteggiato gli
utenti di Linux garantendo la compatibilità di molti suoi prodotti con
il sistema operativo free e pubblicando diversi "howto".



  • [Cc-it] (OT) Primo trionfo legale per GNU GPL, pinna, 04/19/2004

Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page