Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [cc-it] chiarimento sul termine "Adattamento"

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: Federico Morando <federico.morando AT gmail.com>
  • To: Simone Aliprandi <simone.aliprandi AT gmail.com>
  • Cc: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: Re: [cc-it] chiarimento sul termine "Adattamento"
  • Date: Tue, 23 Nov 2010 14:37:56 +0100

Quando è stato detto mi pare tutto corretto. Mi permetto anche di richiamare l'attenzione su questa parte del testo della licenza (alla fine del punto 3):

/I diritti sopra descritti potranno essere esercitati con ogni mezzo
di comunicazione e in tutti i formati. Tra i diritti di cui sopra si
intende compreso il diritto di apportare all'Opera le modifiche che
si rendessero tecnicamente necessarie per l'esercizio di detti
diritti tramite altri mezzi di comunicazione o su altri formati. /

Mi pare si possa interpretare questa dicitura come una chiara autorizzazione rispetto a qualsiasi tipo di ricodifica dell'opera in altri formati. (Ovviamente, si potrebbero fare dei distinguo per "traduzioni" in formati che rischino di snaturare completamente l'opera... ma non cerchiamo i casi patologici: una normale conversione di formato è sempre lecita!)

Ciao,

Federico



On 11/06/2010 12:50 PM, Simone Aliprandi wrote:
In particolare vorrei capire meglio se tale temine si riferisce
unicamente all'adattamento del contenuto dell'opera in quanto lavoro
creativo, o se si estende per esempio ai casi in cui un'opera in formato
digitale, come un video, viene "adattato" per essere visualizzato su
dispositivi diversi.
L'adattamento dell'opera non riguarda il formato di
salvataggio/diffusione della stessa. La licenza si rifrisce sempre
all'opera creativa in quanto tale, indipendentemente dal formato in
cui decidiamo di "cristallizzarla".
Una poesia sotto licenza CC è sempre sotto licenza CC sia che io la
pubblichi sul mio blog sia che la diffonda scritta a penna su
fazzolettini di carta.
Un cordiale saluto.






Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page