Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - [Cc-it] attribution

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: tom <montrellune AT teatre.com>
  • To: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: [Cc-it] attribution
  • Date: Tue, 23 Dec 2003 03:29:54 -0800 (PST)




-From: Lorenzo De Tomasi <detomasi.liste AT libero.it>

>> Mont: Credo che la attribution sia quasi superflua nel nostro ordinamento,
>> sicurametne se la sua fuzione quella di garantire la paternit dell'opera.

>Credo sia superflua da un punto di vista LEGALE: dato che in Europa vigono i
>Diritti Morali e la Convenzione di Berna che gi tutelano l'attribuzione
della paternit dell'opera credo sia GIURIDICAMENTE superfluo ribadirlo.
>Non certo superfluo da un punto di vista COMUNICATIVO: [...]

Sono abbastanza d'accordo. E' superfluo legalmente ma non comunicativamente.
Sarebbe interessante sapere esattamente come funziona il riconosicmeto
implicito della attribution (automatico legalmente in eu) di una opera fatta
in eu, in un giudizio in usa (mi scuso se mi interesso principalmente solo di
aspetti LEGAL-GIURID, ;-) )






>Lorenzo De Tomasi Scrive:
>"La mia proposta che nelle licenze CC italiane svanisca il modulo
>'Attribution' che diventa integrato in automatico in tutte le licenze[...]
>che ne pensate?


>Danilo Moi risponde
>Ho ipotizzato tale modifica perch penso debba essere contemplata nella >rosa
>delle possibilit la situazione nella quale un'opera diventi subito e >senza
>restrizioni di dominio pubblico.
Il problema (o io non capisco) è che LEGALMENTE se una opera entra nel
dominio pubblico è indifesa (amenoche non vi rientri per il decorso dei
70anni dopo la ....); pertanto è necessario dotarla di difesa (dir.aut. per
defoult) e licenza che nel caso che prevede meno restrizioni si avvicina alla
FDL. Ma un passaggio al pubbl. domain diretto non lo caposco

Mont






_____________________________________________________________
<---o0o--->
Aconsegueix el_teu_email AT teatre.com gratuÏtament a http://teatre.com
:-))-:




Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page