cc-it AT lists.ibiblio.org
Subject: Discussione delle licenze Creative Commons
List archive
[cc-it] Pubblicazione di testi sotto Creative Commons
- From: "Massimo Canino" <m.canino AT katamail.com>
- To: <cc-it AT lists.ibiblio.org>
- Subject: [cc-it] Pubblicazione di testi sotto Creative Commons
- Date: Sun, 7 Feb 2010 13:33:37 +0100
Scusate la replica, ma avevo fatto linvio con un indirizzo differente da
quello con il quale sono registrato alla lista cc-it.
----------------------------------------------------------------------------
----------------------------------
Salve a tutti, mi chiamo Massimo Canino e lavoro come consulente di
Marketing e Comunicazione. E la prima volta che posto una richiesta alla
lista ma vi sono iscritto da molto e considero questo tipo di licenza oltre
che unalternativa al copyright anche un ottimo strumento per gli
investimenti di comunicazione aziendale.
Ho fatto un progetto per unazienda creando un marchio sotto il quale
pubblicare, sia su web che su carta, e quando capiterà anche su altro
supporto, contenuti che contribuiscano allo sviluppo della cultura di
settore, nel nostro caso, quello ingegneristico. Questi contributi saranno
forniti senza lobiettivo di lucro economico diretto, avendo separato
nettamente i servizi aziendali da questarea di contributo culturale.
Lobiettivo è innanzitutto quello di creare un network relazionale di
persone che leggano e partecipino con i loro contributi allo sviluppo delle
esperienze, di veicolare attraverso questi contenuti il brand aziendale, e
attraverso la loro qualità di valorizzare allesterno la nostre capacità
organizzative e le nostre conoscenze tecniche gestionali sui progetti.
La licenza che ho scelto per questo marchio, per vari motiv,i è la Creative
Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.
Dopo linizio su web, ci accingiamo a stampare su carta alcuni contenuti,
includeremo allinterno tutta la licenza completa e anche il deed, oltre che
la citazione sul contenitore esterno del fatto che i contenuti sono
rilasciati sotto common creative licenze.
Vi volevo chiedere due cose per stare tranquillo con la normativa sul
diritto dautore, e quella fiscale, sperando nella vostra cortese risposta:
- è necessaria lapposizione del bollino SIAE? (I contenuti non hanno
prodotti audio-visivi allinterno, ma solo testo)
- in caso, di richiesta in quantità del prodotto, cosa dovremmo fare
per chiedere il rimborso dei costi di produzione e spedizione ai
richiedenti? Dal punto di vista fiscale il prodotto va considerato come un
qualsiasi prodotto editoriale sotto copyright? Anche eventuali esenzioni
fiscali possono essere considerate? La sua distribuzione gratuita comporta
gli stessi obblighi e le stesse norme di un prodotto editoriale sotto
copyright?
Saluti a tutti e grazie in anticipo
Massimo Canino
-
[cc-it] Pubblicazione di testi sotto Creative Commons,
Massimo Canino, 02/07/2010
- <Possible follow-up(s)>
-
Re: [cc-it] Pubblicazione di testi sotto Creative Commons,
Simone Aliprandi, 02/08/2010
- [cc-it] R: Pubblicazione di testi sotto Creative Commons, Massimo Canino, 02/08/2010
Archive powered by MHonArc 2.6.24.