Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - [Cc-it] Lancio del nuovo sito Creative Commons Italia

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: "J.C. De Martin" <demartin AT polito.it>
  • To: cc-it AT lists.ibiblio.org, Community AT creativecommons.it
  • Cc: Elias Carotti <carotti AT polito.it>
  • Subject: [Cc-it] Lancio del nuovo sito Creative Commons Italia
  • Date: Wed, 04 May 2005 17:42:06 +0200

Buongiorno a tutti,

dopo un mese di lavoro, finalmente variamo il nuovo sito
Creative Commons Italia.

Non appena il cambio di DNS si sara' propagato, vedrete che
se da una parte ci siamo molto ispirati al sito cc.org,
dall'altra abbiamo adottato un motore tecnologico diverso,
Drupal, da cui ci aspettiamo molti benefici.
Tanto per cominciare, proprio grazie a Drupal, abbiamo
introdotto una novita' assoluta -a quanto mi risulta- nel panorama
dei siti Creative Commons (e non solo...), ovvero una specifica sezione,
"le pagine dei commoners", dove i commoners -previa registrazione al sito-
potranno direttamente apportare i loro contributi (commento di Lessig:
"Fantastic!").
Inoltre, grazie al meccanismo dei "commenti", gli utenti registrati
potranno
segnalare news, siti, eccetera, direttamente nella sezione ufficiale del
sito
(vedere, per fare un esempio tra i tanti possibili, "Siti di musica"
all'interno
del canale tematico "Audio").
Segnalo inoltre, all'interno delle "pagine dei commoners", la presenza
di "pagine dei gruppi locali", dove -se lo vorrete- potranno trovare una
casa elettronica i gruppi che stanno nascendo in giro per l'Italia
(per ora Torino, Roma e Trento). Ogni commoner registrato al sito potra'
essere, su sua richiesta, aggiunto al gruppo (non piu' di uno) locale di
suo interesse e acquisire cosi' diritti di scrittura sulle relative pagine.
Per creare nuovi gruppi locali, per favore inviate
una mail a webmaster AT creativecommons.it.

Naturalmente dal punto di vista dei contenuti il sito e' ancora in forte
evoluzione (per usare un eufemismo). Ci sono molte cose, infatti, che
vorremmo aggiungere e che stiamo scrivendo/traducendo/rivedendo.
Abbiamo pero' preferito partire subito con il motore giusto (speriamo)
e le cose essenziali, per poi aggiungere nuovi contenuti anche in base
al vostro
feedback e contributo, piuttosto che aspettare di avere un sito "completo"
e correre il rischio di farci prendere dal demone del perfezionismo.
Speriamo di aver trovato il giusto equilibrio.

Come gia' detto in numerose occasioni, e come scritto
in prima pagina sul nuovo sito (vedi "Credits"),
ci teniamo a gestire al meglio le attribuzioni
di tutto quanto compare sul sito. Se la cosa vi riguarda,
per favore seguite le istruzioni che trovate
alla pagina "Credits" sopra citata.

Riguardo alle mailing list, preserviamo sia [cc-it], che rimane focalizzata
sulle licenze, sia [community], che rimane la lista di discussione
generalista di Creative Commons Italia. Ad esse aggiungeremo
a breve una mailing list [announce], a basso volume, moderata,
pensata per chi vuole rimanere informato su Creative Commons
Italia senza partecipare ad alcuna lista di discussione.
Notate che il cambio di server potrebbe causare problemi
temporanei alla lista [community]; grazie in anticipo per la vostra
pazienza.

Per concludere, un grazie particolare a Elias Carotti e -soprattutto-
a Giampaolo "Manchoz" Mancini, entrambi dell'Internet Media Group
del Politecnico di Torino/CNR, senza la cui dedizione e competenza
non saremmo mai riusciti nell'impresa.

Un cordiale saluto a tutti,

Juan Carlos De Martin

--
I migliori saluti,


Juan Carlos De Martin
______________________________________
IEIIT
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Politecnico di Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24
10129 Torino, Italy
E-mail: demartin AT polito.it
Tel: +39-011-564-5421
Fax: +39-011-564-5429
http://media.polito.it






Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page