cc-it AT lists.ibiblio.org
Subject: Discussione delle licenze Creative Commons
List archive
- From: "Nicola Alcide Grossi" <copernico AT larivoluzione.it>
- To: cc-it AT lists.ibiblio.org
- Subject: [Cc-it] Re: copyleft o imperialismo giuridico?
- Date: Sat, 05 Mar 2005 13:18:22 +0100
creatives AT attivista.com Scrive:
[..] It is very important to us that the porting be very close to the original and go into the specifics of national law only
when absolutely necessary.[..]
Vorrei solo dire che lo scopo della licenza (il suo cuore) è quello di **licenziare una serie di diritti in modo espresso**.
La traduzione letterale del codice USA (se ne esistessero edizioni tradotte in varie lingue si potrebbe verificare chi nel mondo è stato più bravo nel tradurlo :D)...
( http://www.copyright.gov/title17/92chap1.html#101 :
"Derivative work"
http://www.copyright.gov/title17/92chap1.html#106 :
Exclusive rights in copyrighted works )
... è perfetta per la legge statunitense, ma non per quella italiana.
Sarebbe dunque "absolutely necessary" aggiungere, *come minimo*, all'elenco dei diritti espressamente licenziati (dopo le parole "il Licenziante concede a Te una licenza [...] che autorizza ad esercitare i diritti sullOpera qui di seguito elencati"), il diritto di utilizzazione economica dell'opera.
Saluti, Nicola.
________________________________________
La nostra coscienza
ci sembra inadeguata,
quest'assalto di tecnologia
ci ha sconvolto la vita.
Forse un uomo che allena la mente
sarebbe già pronto,
ma a guardarlo di dentro
è rimasto all'ottocento.
- Giorgio Gaber -
-
[Cc-it] copyleft o imperialismo giuridico?,
creatives, 03/05/2005
- [Cc-it] Re: copyleft o imperialismo giuridico?, Nicola Alcide Grossi, 03/05/2005
Archive powered by MHonArc 2.6.24.