Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - [Cc-it] Re: associazione: proposte e riflessioni

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: "Ado Pieretti" <cc AT copyzero.org>
  • To: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: [Cc-it] Re: associazione: proposte e riflessioni
  • Date: Tue, 27 Jul 2004 08:41:03 +0200

MentalRay Scrive:
Pensandoci in questi giorni, ho buttato giu' qualche idea per l'associazione.

Hai ammassato proposte appartenenti a fasi diverse: commenterò soltanto quelle inerenti alla fase in atto (principi generali e tipo di associazione).


3)La veste giuridica che adotterei e' quella dell'associazione onlus, che
permette non solo di poter gestire risorse economiche, ma anche di accedere a
concorsi e a bandi nazionali ed europei specifici.
Non so cosa ci sara' in serbo per il 2005 ma se arrivasse un finanziamento UE
per un progetto che puo' far promuovere cc non mi spiacerebbe affatto.

Ribadisco che sono d'accordo. Le varie tipologie di onlus sono predeterminate dalla legge: a quale tipo ti riferisci?


Vorrei chiarire una cosa sulla questione "associazioni esterne".
Il fatto che sia opportuno (per evitare "fagocitazioni") che un solo membro di un'associazione esterna sia un socio costituente, non significa che egli la rappresenti ufficialmente (ossia che quell'associazione sia parte costituente dell'associazione CC): anzi, è preferibile che ognuno si associ a titolo personale.
Inoltre, mi sembra di capire che le associazioni confederate saranno associazioni CC di secondo livello: associazioni, dunque, tutte ancora da costituire. Certo, decentrarsi e territorializzarsi partendo da zero non è un'impresa facile, ma certamente evita possibili strumentalizzazioni.
Altro discorso è la collaborazione con altre associazioni su temi comuni:
ma questo significa, appunto, collaborare, non confererarsi.

Ciao, Ado.




Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page