Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: R: [Cc-it] "Habemus hosting!"

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: creatives AT attivista.com
  • To: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: Re: R: [Cc-it] "Habemus hosting!"
  • Date: Sat, 17 Apr 2004 12:21:16 +0200

Marco Ricolfi Scrive:
Se la lista e' d'accordo, possiamo contattare Creative Commons per iniziare
ad esplorare l'opzione 2).
Danilo Moi risponde:
Penso la seconda soluzione sia quella auspicabile.
Io parlerei però di segnalazione alla creativecommons.org del fatto che creativecommons.it avrà presto contenuti in italiano.
Suppongo la creativecommons.org non abbia niente da ridire.
Non penso ci siano problemi se:
creativecommons.it contenesse una traduzione letterale del sito creativecommons.org.
Si tradurrebbero tutte le documentazioni, gli esempi, i fumetti, le faq e via discorrendo.
Questa sezione principale sarebbe tradotta dalla lista ma sarebbe moderata e controllata dai membri delle partner institutions.(Ricolfi, De Martin, Ciurcina)
(Significa più o meno che le partner institutions porrebbero un "veto" alla pubblicazione se i contenuti dovessero essere inequivocabilmente riconosciuti come incompatibili con le creative commons o risultassero "dannosi" sia per le creative commons che per le partner
institutions stesse...l'eventualità che questo problema si ponga è davvero remota considerata la quantità di persone che fanno parte della lista e considerato il fatto che si parla principalmente di traduzioni)
Si creerebbero poi diverse sezioni "blog" nelle quali si segnalerebbero le iniziative delle singole realtà, si raccoglierebbe il lavoro di divulgazione sulle creative commons etc etc.
In queste sezioni la lista automodererebbe del tutto se stessa.(casomai si specificherebbe con un disclaimer che tali sezioni sono l'espressione diretta della lista ufficiale etc etc.
Le partner institutions interverrebbero nel caso, molto remoto, venissero pubblicate informazioni vistosamente inopportune)
Questo lavoro costituirebbe un buon motivo per coordinare le iniziative stesse e per crearne di nuove.
Questa è la mia opinione a riguardo, mi pare sia sensata e praticabile, spero sia condivisa.
Un saluto
Danilo Moi
http://www.attivista.com
http://www.annozero.org




Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page