Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - [Cc-it] sciambola e scioperati

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: emanuele quinto <emanuele_quinto AT yahoo.it>
  • To: cc-it AT lists.ibiblio.org, kredazione <kredazione AT upartaid.net>, inchiostro AT matita.net
  • Cc:
  • Subject: [Cc-it] sciambola e scioperati
  • Date: Mon, 05 Apr 2004 03:19:18 +0200

Come al solito le iniziative dal bosso sono dettate dall'orgasmo per il risultato e le necessita' ormonali. Cosi' accade anche in una citta' che si vanta di essere universitaria come Pavia. Il solito piccolo bastardo posto padano in cui, non essendo emiliani, non e' saltato fuori un cantautore a farci sopra i miliardi (essendosi iscritto, a scanso di democratici problemi, alla SIAE e vivendoci peraltro).
Comunque in questa piccola comunita' a meta' fra i rasacroce e i boy scouts (e sono personalmente estremamente indeciso a scegliere una delle due squadre) sono nate ben due riviste che hanno assunto come licenza di distribuzione la Creative Commons. Si chiamano "Inchiostro" e "Kronstadt".
Io appartengo alla seconda, redattore fra i redattori, ma penso di non dispiacere agli amici di inchiostro se segnalo la loro presenza nel mondo delle Libere Licenze.
Gli indirizzi web delle due riviste sono:
www.upartaid.net/kronstadt
http://inchiostro.unipv.it/

Ragazzi, noi ci stiamo dentro (e perdonate la citazione giovanilistica).

emanuele

P.S.
Per i redattori di Kronstadt. Ebbene si' esiste un vasto mondo al di fuori del nostro.

P.P.S.
Per i redattori di Inchiostro. Ho ritenuto opportuno segnalare entrambe le iniziative alla mailing list di riferimento per Creative Commons Italia. Scusate se non vi ho contattato preventivamente, ma penso che sia un passo che in ogni modo avremmo dovuto compiere.

P.P.P.S.
Last but not least. Ovvero non perche' siete gli ultimi nei PS siete i meno signoficativi.
Per gli iscritti a cc-it
Noi crediamo che le licenze aperte siano assolutamente un passo necessario per proteggere la nostra produzione culturale dagli assalti del mercato. Noi crediamo che la possibilita' di riproduzione delle opere d'ingegno sia un diritto inalienabile dell'homo sapiens. Noi crediamo che quando si dicono delle cose interessanti sia assolutamente necessario per la sopravvivenza della specie che vengano ripetute a costo minimo. Noi non abbiamo paura che un Dandy Warhol possa copiare le nostre idee e farci sopara dei quattrini perche' comunque finirebbe per fare la figura del cretino lui, piu' che noi.
Noi ci siamo rotti di credere che il mondo della cultura risponda alle stesse leggi del mondo della produzione dei tappi a corona. Noi non crediamo nel "libero mercato comunque". Noi crediamo in Keynes, nei sacri testi di Michel Foucault e del buon vecchio George Orwell.







Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page