Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [cc-it] Disassciarsi dalla SIAE (periodo intermedio)

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: Roberto Maggi <rob.maggi AT gmail.com>
  • To: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: Re: [cc-it] Disassciarsi dalla SIAE (periodo intermedio)
  • Date: Tue, 8 Sep 2009 14:21:02 +0200

Riporto a scanzo di equivoci la risposta del sig. Sandro Pasqual alla mia
richiesta di autorizzazione alla pubblicazione delle sue risposte alle mie
mail private:
----

Caro Roberto, io ho una parola sola! Non temo di vedere quello che scrivo
pubblicato o riferito, purchè.. correttamente.

Saluti, Sandro
----
Direi quindi che non ci sono problemi.

Rob



Il giorno 08 settembre 2009 10.01, Leonardo Boselli <leo AT dicea.unifi.it> ha
scritto:

> <quote who="Roberto Maggi">
> > se io da oggi alla fine dell'anno eseguo dal vivo un mio brano non
> > depositato in SIAE, loro possono vantare diritti di esclusiva su quel
> > brano basandosi sul mio status di associato? Atto pratico nessuno mi
>
> lor NON hanno diritti SUL brano, ma sulla TUTELA del brano.
> Per intendersi, se lo esegui dal vivo e ti pagano tutto bene. Se non dici
> nulla alla SIAE e loro scoprono che qualcuno ha fatto una registrazione
> "abusiva" del brano e la ha rediffusa hanno il diritto [ma , non avendo tu
> depositato l'opera, non l'obbligo] di intervenire nei confronti di chi la
> ha diffusa chiedendogli i diritti che, dedotta la provvigione, dovranno
> dare a te.
>
>




Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page