Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [Cc-it] Enti no profit e CC

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: "Simone Aliprandi" <simone.aliprandi AT gmail.com>
  • To: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: Re: [Cc-it] Enti no profit e CC
  • Date: Thu, 8 Nov 2007 23:05:43 +0100

> Conosco da poco Creative Commons e sto cercando di orientarmi.
> Non ho trovato nelle FAQ una risposta a questa domanda:
> l'interdizione all'uso commerciale di un'opera CC ?, per cos? dire,
> universale oppure non ? applicabile a un ente no profit?
> Mi spiego meglio: molte o forse tutte le compagnie di teatro amatoriale
> sono per statuto "senza fini di lucro"; una compagnia amatoriale che
> mettesse in scena un'opera teatrale sotto licenza CC "non commerciale",
> oppure usasse musiche con licenza CC "non commerciale" per un suo
> spettacolo, pu? far pagare il biglietto di ingresso?
> Dovendo invece chiedere il permesso direttamente all'autore e non potendo
> questo essere iscritto alla SIAE, ma dovendo la compagnia rivolgersi alla
> SIAE per poter andare in scena, occorrer? che l'autore fornisca una
> liberatoria per la SIAE alla compagnia e che la compagnia paghi
> direttamente all'autore i diritti di utilizzazione?

In Italia il fatto che un ente si professi non-profit ha spesso un
valore solo di "etichetta". E per la verità la dicitura "non-profit"
non esiste nel nostro ordinamento. La normativa fiscale infatti
distingue in enti commerciali ed enti non commerciali. Tuttavia non è
escluso che enti che per loro natura sono NON commerciali svolgano in
certi casi attività COMMERCIALI.
Questo per dire che già a livello di definizioni "non se ne esce vivi".
Le licenze CC però aggirano questo problema definitorio. Infatti loro
parlano di un attività "prevalentemente itesa o diretta al
perseguimento di un vantaggio commeciale o di un compenso diretto".
Ciò a dire che il focus non è sul tipo di ente ma sul tipo di attività
svolta.
La risposta dunque è "NO. Non si può far pagare un biglietto per la
rappresentazione di un'opera conlicenza non commercial".
Anche in questo caso - perdonatemi se sono pesante e pedante come il
mitico Furio di Bianco Rosso e Verdone - negli archivi della lista si
è parlato diverse volte della questione. E anche in questo caso la
cosa è trattata nel libro "Teoria e pratica del copyleft": capitolo 4,
paragrafo "La clausola non commerciale".
http://www.copyleft-italia.it/libro2 .

Un caro saluto. Simone Aliprandi
http://www.copyleft-italia.it/
http://aliprandi.blogspot.com/



  • [Cc-it] Enti no profit e CC, Riccardo Fasol, 11/02/2007
    • <Possible follow-up(s)>
    • Re: [Cc-it] Enti no profit e CC, Simone Aliprandi, 11/08/2007

Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page