Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [Cc-it] Re: articolo

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: S*phz <scarph AT autistici.org>
  • To: Creative Commons <cc-it AT lists.ibiblio.org>
  • Subject: Re: [Cc-it] Re: articolo
  • Date: Wed, 02 Mar 2005 13:15:34 +0100

Fabio Sabatino ha scritto:
Dopo aver dato uno sguardo alla pubblicazione del ministero
dell'innovazione
(http://www.corriere.it/openxlink.shtml?http://www.innovazione.gov.it/ita/intervento/normativa/pubblicazioni/digital_rights_management.shtml)
devo dire che il mio stato d'animo e' descrivibile con una sola
parola: disgustato.

sei in ottima compagnia...:-)
ma per fortuna di ''artisti'' che non pensano soltanto ai soldi ma anche alle forme espressive della creativita' ce ne sono in giro tantissimi.
Per dare un'idea di come la penso io posso invitarti a leggere una cosa che ho scritto sull'argomento:
ftp://ftp.inventati.org/scarph/documenti/autoproduzioni.pdf
e qui puoi trovarne anche altri
http://copydown.inventati.org/left.php/2005/02/22/p80
scritti direttamente da diretti interessati (cioe' gente che punta fondamentalmente alla forme creative e successivamente alla pagnotta)
La situazione che si delinea col DRM mi sembra vada vista in una duplice direzione. Chi decidera' di non utilizzare sistemi di controllo digitale sulle proprie opere dischiudera', di fatto, uno spazio pubblico all'interno del quale potranno circolare opere libere a disposizione di chiunque non voglia o non possa accedere a contenuti soltanto a pagamento. La seconda direzione, che e' possibilissimo che possa succedere, e' che i governanti di turno possano mettere fuorilegge chiunque non utilizzi tecnologie per il controllo delle proprie opere (+ o - quello che succede oggi con i bollini SIAE sui supporti) e allora si che saranno dolori! L'unica possibilita' che abbiamo per contrastare questa situazione e' quella di far crescere a dismisura i contenuti open, quindi la quantita' di artisti e di utenti che li producono e li distribuiscono, fino al punto in cui esistera' una massa critica, e una consistenza numerica, tale da scoraggiare un'iniziativa del genere.
Quindi rimbocchiamoci le maniche...bisogna muoversi e anche in fretta!
salutoni
S*phz






Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page