Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [Cc-it] Re: associazione: proposte e riflessioni

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: Lorenzo De Tomasi <lorenzo.detomasi AT creativecommons.it>
  • To: "Ado Pieretti" <cc AT copyzero.org>
  • Cc: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: Re: [Cc-it] Re: associazione: proposte e riflessioni
  • Date: Fri, 13 Aug 2004 21:30:18 +0200


Giovedì, 12 Ago 2004, alle 18:13 Europe/Rome, Ado Pieretti ha scritto:

se per ipotesi ci fosse l'opportunita' di poter rendere le licenze totalmente riconosciute e legalmente regolarizzate in seno al nostro ordinamento giuridico e a quello europeo non sarebbe un contributo estremamente valido al perseguimento delle finalita' dell'associazione?

Il copyright è già ampiamente riconosciuto nel nostro ordinamento:
ciò significa che l'adattamento delle licenze al nostro contesto giuridico sarà un contributo estremamente valido al perseguimento delle finalita' dell'associazione (cosa di cui si occupano i tecnici delle PI non i politici). Tanto più riusciremo a fare una promozione intelligente e su vasta scala delle licenze, tanto più riusciremo a diffonderne l'utilizzo.
Ma per fare questo non ci servono leggi nuove (e dunque la politica): ci serve un rapporto diretto con le persone, che faccia leva sui loro interessi e offra loro delle opportunità.

Io, come MentalRay, credo che l'appoggio di politici possa contribuire notevolmente alla diffusione delle licenze.
Pensate a una legge che obblighi o incentivi il rilascio delle tesi di laurea sotto una licenza libera o Creative Commons, oppure un regolamento che imponga il rilascio delle opere finanziate con contributi statali o europei sotto licenze Ccpl...
Non credo che noi, in quanto associazione, potremmo raggiungere facilmente questo obiettivo senza appoggi politici...

Che ne dite?

Ciao,
Lorenzo




Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page