Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [cc-it] blogbabel rischia di chiudere per "colpa" delle licenze creative commons

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: "J.C. De Martin" <demartin AT polito.it>
  • To: Simone Aliprandi <simone.aliprandi AT gmail.com>, cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: Re: [cc-it] blogbabel rischia di chiudere per "colpa" delle licenze creative commons
  • Date: Thu, 27 Mar 2008 22:39:53 +0100

> [...] Infatti da
qualche parte (ma ora sinceramente non ricordo dove: forse un'altra
mailing-list) avevo anche accennato alla teoria interessante di
considerare tali licenze più come permessi condizionati che contratti;
quindi più atti unilaterali che atti bilaterali-sinallagmatici. Ciò
cambierebbe molto la prospettiva di analisi.
Ma non so se in meglio o in peggio.

A me viene in mente questo articolo:

Carlo Piana, "Licenze pubbliche di software
e contratto", Diritto d'autore, n. 7/2006, p. 720-727.
URL: www.piana.eu/repository/720_727.pdf

Abstract:
Il presente articolo si propone di indagare sulla natura contrattuale o meno delle licenze pubbliche di software e in generale di materiale soggetto a diritto d’autore. Più precisamente, se sia necessario ritenere che una licenza pubblica di software o di contenuti artistici sia un contratto o non possa essere (anche e soprattutto) qualcos’altro. O meglio ancora, se l’atto giuridico che importa disposizione del diritto d’autore per una o più copie di un programma per computer o di contenuti artistici con licenza pubblica sia necessariamente un contratto.


juan carlos




Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page