Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [Cc-it] Domanda a Deborah De Angelis su "Casa Pannella" (II parte)

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: "Nicola A. Grossi" <k2 AT larivoluzione.it>
  • To: cc-it <cc-it AT lists.ibiblio.org>
  • Subject: Re: [Cc-it] Domanda a Deborah De Angelis su "Casa Pannella" (II parte)
  • Date: Wed, 29 Nov 2006 01:11:23 +0100

Divido in due la risposta: là si discute se l'opera abbia carattere creativo (non so come De Angelis possa dire che il montaggio non è creativo ma al tempo stesso riconosca allo stesso la protezione ex art. 4 LDA - che riguarda appunto le elaborazioni di carattere creativo - ma sono certo che De Angelis me lo spiegherà), e poi, spero, si discuterà sul concetto di parodia [sempre con sentenze alla mano, visto che è un concetto elaborato dalla giurisprudenza e non trattato nella più volte richiamata LDA], qui parliamo, invece, delle libere utilizzazioni ai sensi di legge).

De Angelis ha scritto:
nel caso di specie, grazie al rilascio dei filmati sotto licenza  Creative Commons.Attribution 2.5., il consenso era stato fornito a  monte, al momento della comunicazione e messa a disposizione dell'opera  sul sito di radio radicale, l'unica cosa da rispettare erano le  restrizioni imposte dalla licenza all'art 4. lett. a) e b).

Condizioni che devono essere rispettate dal licenziatario, certamente. Ma Daw, nel momento in cui ha ricevuto la diffida non era licenziatario.
In quel momento Daw aveva semplicemente indicato la fonte "Radio Radicale", non aveva fatto alcun riferimento alla licenza.
In questo momento Daw è licenziatario, prima non lo era. Era invece un "libero utilizzatore" ex art.70 LDA.



Al limite, il montaggio del filmato potrebbe essere qualificato come  satira politica al fine di suscitare ilarità (discutibile) nei  confronti del pubblico.
Vorrei capire se il "discutibile" ha una base giuridica o se si basa su un giudizio di valore personale.
Vorrei anche capire perché di questa "eventualità", se non ricordo male, non ha parlato nell'intervista a Radio Radicale.

In tal caso si applica  la norma di cui all'art. 70, ultimo comma, LdA.
Le restrizioni di cui all'art. 4) della licenza CC non fanno che  rafforzare il disposto di legge e non si pongono contro la legge.
La legge non richiede l'URI, comunque certamente c'è un rafforzamento (benché in senso restrittivo) e non delle pretese contro la legge
(anche perché non credo che possano "esistere" licenze contra ius).




 Il contratto (nel caso di specie la licenza CC), una volta che è stato  conlcuso, ai sensi dell'art. 1372 c.c., ha forza di legge tra le parti.

Certamente: se Daw era licenziatario doveva indicare l'URI. Ma Daw non era tale, per cui vorrei capire perché un "libero utilizzatore" deve indicare l'URI (l'oggetto della diffida era proprio l'indicazione dell'URI).






Infine ritengo che in un sistema che promuove la libertà dei contenuti,  come quello delle licenze CC,
sia opportuno che i comportamenti dei fruitori siano ispirati all'  osservanza delle regole, qualsiasi sia la loro fonte (legale, pattizia,  etica e deontologia).



In linea generale sono d'accordo ma quello che questa vicenda dovrebbe insegnare secondo me non è l'indebito rispetto delle licenze mediante diffida,
bensì la possibilità di utilizzare liberamente e nel rispetto di certe condizioni le opere altrui. E' un principio di libertà molto importante.
Questo insegnao anche le CC:
"2. Libere utilizzazioni. La presente Licenza non intende in alcun modo ridurre, limitare o restringere alcun diritto di libera utilizzazione o l’operare della regola dell’esaurimento del diritto o altre limitazioni dei diritti esclusivi sull’Opera derivanti dalla legge sul diritto d’autore o da altre leggi applicabili."




Saluti,
n.a.g.



  • Re: [Cc-it] Domanda a Deborah De Angelis su "Casa Pannella" (II parte), Nicola A. Grossi, 11/28/2006

Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page