Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [Cc-it] CClassica: un progetto a tutta classica

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: "Lorenzo De Tomasi" <lorenzo.detomasi AT creativecommons.it>
  • To: "Nicola Alcide Grossi" <copernico AT larivoluzione.it>, <cc-it AT lists.ibiblio.org>
  • Cc:
  • Subject: Re: [Cc-it] CClassica: un progetto a tutta classica
  • Date: Sun, 28 Nov 2004 12:17:24 +0100

Perché non inserisci la proposta sul wiki?

Ciao,
Lorenzo

----- Original Message -----
From: "Nicola Alcide Grossi" <copernico AT larivoluzione.it>
To: <cc-it AT lists.ibiblio.org>
Sent: Thursday, November 25, 2004 2:38 PM
Subject: [Cc-it] CClassica: un progetto a tutta classica


> Con tutto rispetto per gli artisti che pubblicano su AGNULA (tra i quali
c'è
> anche il nostro amico Rindone), non voglio farne una questione di
> superiorità o inferiorità di generi musicali (per carità) e in questo post
> non voglio nemmeno farne una questione giuridica (questione che invece ha
un
> fondamento).
> Ma dico: Mozart è sempre Mozart. :) Cioè: la musica classica è un
patrimonio
> culturale immenso e intramontabile. E soprattutto è di *pubblico dominio*
> (tranne parte della musica contemporanea).
> Allora voi vi domanderete: ma perché nessuno ha mai pensato di metterla
> on-line (se non come midi)? Risposta: per via dei diritti connessi, a
> incominciare da quelli dei produttori.
> Allora ***si potrebbe lanciare un appello a tutti i musicisti classici per
> liberare l'enorme patrimonio culturale rappresentato dalla musica
> classica***:
> cari amici musicisti classici, suonate Bach, Mozart, Chopin, Liszt,
> Debussy... suonateli e registrateli (o fatevi registrare ai vostri
concerti)
> e rinunciate all'esercizio esclusivo dei diritti connessi affinché sia
> possibile fare un grande archivio on-line senza dover aspettare 50 anni
> perché i diritti connessi si estinguano. Certo, gli mp3 di musica classica
> relativi a registrazioni più vecchie di 50 anni potrebbero già essere
> pubblicati. Si potrebbe fare un appello anche ai collezionisti.
> Il progetto si potrebbe chiamare "CClassica".
> Chissà le Major come sarebbero contente. :D
> Se però una cosa del genere già esiste, ancora meglio: vedremo di
> pubblicizzarla un po' magari.
> Che dite?
>
>
> Saluti (cc)opernicani, Nicola.
>
> ________________________________________
>
> e-mail: nicola.grossi at creativecommons.it
> _______________________________________________
> Cc-it mailing list
> Cc-it AT lists.ibiblio.org
> http://lists.ibiblio.org/mailman/listinfo/cc-it
>





Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page