Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [Cc-it] tesi

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: pinna <pinna AT autistici.org>
  • To: cc-it <cc-it AT lists.ibiblio.org>
  • Cc:
  • Subject: Re: [Cc-it] tesi
  • Date: Wed, 07 Jul 2004 16:38:05 +0200

cartavetro AT iol.it wrote:
non so come mai ma una mail da me mandata l'altro ieri non è mai comparsa
sulla mailing...poco male, ripeto..

sono uno studente di scienze della comunicazione e sono in procinto di
preparare una tesi con il professore di diritto dell'unione europea che
dovrebbe avere come tema il diritto d'autore e la libera circolazione del
pensiero.

la tesi dovrebbe avere come argomento principale proprio il momento in cui il copyright diventa una zavorra che impedisce la circolazione delle idee e favorisce la crescita di monopoli, e quindi dovrebbe incentrarsi in gran parte proprio sulle licenze di creative commons e anche sulle esperienze di altre realtà legate al copyleft.
partendo da un'analisi di creative commons nella sua versione americana (e
nel contesto legislativo americano) e analizzando il modo inc ui può essere
trasposta que3sta esperienza nel contesto italiano ed europeo, così da legare
saldamente l'argomentazione ai suoi risvolti pratici e quotidiani, mi
piacerebbe analizzare le motivazioni con cui varie realtà hanno scelto di
superare la logica del copyright...

detta così è un po' gigante ed è una caratteristica da cui bisogna scampare,
e forse può sembrare eccessivamente giuridica, cosa da cui fuggo con tutte le
forze...

per renderla più avvezza al mio approccio da comunicatore avevo pensato di
svolgerla anche attraverso interviste ai diretti interessati, legali,
ideatori, artisti, programmatori, legati a questo contesto

chiedevo perciò a voi ogni tipo di consiglio, su come scremare questo
argomento così enorme, e sul materiale che mi potrebbe servire, e
disponoibilità di persone a essere intervistate come conoscitori della
cosa...insomma ogni tipo di partecipazione è ben accetta soprattutto in
questa fase (spero duri solo una settimana) in cui devo raccogliere più
materiale possibile per individuare il percorso e mettere a fuoco il tema con
il professore

vi supplico di aiutarmi!!!

premessa: se nessuno ti ha ancora risposto e' probabilmente per mancanza di tempo, non di interesse :)
purtroppo la settimana di cui parlavi e' gia' trascorsa. personalmente ti invito a non mollare la corda con questa lista, anche se possiamo sembrare o essere poco reattivi. forse l'iniziativa concreta deve partire piu' da te che da noi (lo dico per amor di sincerita', non perche' ritengo che sia questo Il sistema giusto). una collaborazione tra il nostro lavoro e la ricerca per la tua tesi puo' essere davvero fruttuosa.

questo era per non perdere un contatto che mi pare interessante; riguardo alle tue richieste, nello specifico mi sento di sottolineare come la questione delle licenze CC della trasposizione nel contesto italiano/europeo sia un problema complesso ed in fase di definizione continua. quindi personalmente mi spaventerebbe basare la mia tesi su un argomento cosi' vago ed in evoluzione.

per altri spunti, gli archivi delle mailing list possono essere
una utile fonte:

http://lists.ibiblio.org/mailman/listinfo/cc-it
(questa stessa lista)

http://lists.copywhat.org/mailman/listinfo/copywhat
(copywhat)

http://www.inventati.org/mailman/listinfo/copydown
(copydown)


ciao
pinna




  • Re: [Cc-it] tesi, pinna, 07/07/2004

Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page