Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [Cc-it] Deposito obbligatorio dei documenti destinati all'uso pubblico

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: pinna <pinna AT autistici.org>
  • To: Alberto Gilardi <alberto_gilardi AT libero.it>
  • Cc: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: Re: [Cc-it] Deposito obbligatorio dei documenti destinati all'uso pubblico
  • Date: Tue, 25 May 2004 11:10:16 +0200

Alberto Gilardi, Thu, May 20, 2004 at 03:05:52PM +0200:
> pinna ha scritto:
>
> >questa legge potrebbe riguardare al massimo il sito di CC
> >IMHO
> >
> >l'archiviazione (e indicizzazione) di tutte le opere pubblicamente
> >rilasciate sotto una licenza libera e' una cosa assolutamente auspicabile
> >(e su cui anzi si sta lavorando su diversi fronti), se questo avviene
> >valorizzando il fatto che l'uso di quelle opere e' libero
> >
> >
>
> Secondo me riguarda CC sotto due profili:
> 1) Questa legge, se opportunamente calibrata da un saggio decreto
> attuativo (da emanare entro 5 mesi) potrebbe aiutare tantissimo CC,
> oppure al contrario potrebbe 'spiazzarlo' ponendosi come monopolista
> dell'offerta di contenuti liberi, riproponendo tutti i problemi che gli
> amanti di Orwell (e della censura) conoscono bene.
> 2) Riguarderebbe CC soprattutto per il Founder's Copyright (scusate il
> ritardo nella trad. ma è quasi finita): perché in questo caso specifico,
> l'autore cede a CC per 1$ i diritti sull'opera, mentre CC si impegna a
> pubblicare in un catalogo on-line le opere con l'indicazione del momento
> in cui diverranno di pubblico dominio (dopo 14/28 anni). A prescindere
> dagli altri problemi legati alla contestualizzazione giuridica del
> Founder's Copyright, in questo caso CC diventa titolare dei diritti
> economici sull'opera, e potrebbe essere considerato 'responsabile della
> pubblicazione'. Se si considera che i webmaster sono soggetti ad una
> responsabilità (anche penale) parificata a quella degli editori, il
> salto interpretativo non è così scontato, ma neppure così assurdo.
> Se CC ospitasse sui propri server le opere digitali soggette alla sua
> licenza, (una sorta di hosting) sarebbe con buona probabilità ritenuta
> (co-)obbligata al deposito.

rimango dell'idea che CC non sia particolarmente toccato da questa legge
piu' di quanto non lo siano i responsabili di qualunque altro sito al
mondo. ma questo e' solo il mio parere personale, credo ci voglia un
esperto di questioni legali informatiche per avere un po' piu' di
certezze in merito

inoltre personalmente non mi sembra che siamo gia' in grado di scrivere
comunicati su questioni come questa, visto che siamo ancora molto
indietro rispetto agli obiettivi fondamentali di questa lista. ma anche
questa e' solo una mia impressione

ciao
pinna




Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page