Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - [Cc-it] Re: Licenze

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: creatives AT attivista.com
  • To: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: [Cc-it] Re: Licenze
  • Date: Fri, 12 Dec 2003 15:59:35 +0100

Mi pare il problema si ponga nell'eventualità che l'opera sia licenziata solo ed esclusivamente sotto la share alike.
Se viene licenziata sotto la "Attribution-share alike" il problema, secondo me, non si pone.
Sembra quindi che la "share alike" presa da sola sia incompatibile con il nostro sistema giuridico.
(Parlo da incomptente e con molta probabilità mi sbaglio)
Faccio un esempio,
Supponiamo che l'autore pinco lincenzi la sua opera "Romanzo di pinco" sotto la share alike.
Se non utilizza la attribution i diritti su "Romanzo di pinco" sono pubblici, l'opera è dell'umanità.
Questo, mi pare non sia lecito nella nostra legislazione.
Supponiamo invece che il "Romanzo di Pinco" sia sotto licenza "Attribution-share alike"
Se Pallino scrive un nuovo romanzo basato sul "Romanzo di pinco" e lo chiama "romanzo di pinco e pallino" i diritti su
"romanzo di pinco e pallino" sono appunto sia di pinco che di pallino.
Siccome il secondo romanzo è una nuova opera, la cui paternità è di due autori e ad entrambi essa è riconosciuta, il problema
è risolto.
Sulla prima opera poi "Pinco" avrebbe sempre i suoi diritti.

Nel caso il "romanzo di pinco" sia licenziato sotto la "no derivative works" nessuno potrebbe modificarlo e il problema non
si porrebbe del tutto
(La no derivative works, è a mio avviso, ciò che nelle creative commons introduce le modalità del copyright QUASI come comunemente inteso)
Attendiamo la risposta di chi ha maggiori competenze.
Danilo Moi
www.attivista.com
www.annozero.org



  • [Cc-it] Licenze, tom, 12/12/2003
    • [Cc-it] Re: Licenze, creatives, 12/12/2003

Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page