Skip to Content.
Sympa Menu

cc-it - Re: [Discussioni]Re: [Cc-it] Musica e licenze CreativeCommons [era 'prova sul campo']

cc-it AT lists.ibiblio.org

Subject: Discussione delle licenze Creative Commons

List archive

Chronological Thread  
  • From: Simo Sorce <simo.sorce AT xsec.it>
  • To: discussioni AT softwarelibero.it
  • Cc: cc-it AT lists.ibiblio.org
  • Subject: Re: [Discussioni]Re: [Cc-it] Musica e licenze CreativeCommons [era 'prova sul campo']
  • Date: Thu, 20 Nov 2003 11:32:43 +0100

On Wed, 2003-11-19 at 17:51, Guglielmo Dapavo wrote:
> Lorenzo De Tomasi ha scritto:
> >Cosa ne pensate? Credete sia attuabile?
> >Attendo le vostre opinioni.

Onestamente, mi sembra un tentativo lodevole, ma ci vedo problemi
tecnico/burocratici che bisogna essere preparati (userei il termine
corazzati) ad affrontare. Credo che questi potrebbero determinare ppiù
di ogni altri il successo/insuccesso di una tale iniziativa.

Unico commento: perchè necessariamente affidarsi a gruppi giovani?
questi di solito sono poco maturi e difficilmente comprendono la portata
del progetto, forse è meglio affidarsi a gente più "stagionata", che
sappia comprendere e prendere seriamente il progetto e che magari non
produce musica all'ultimo grido ma musica decente che un ampio pubblico
può trovae gradevole.

> Come si potrebbero inserire le CC? Se un gruppo con musica propria
> usasse le CC potrebbe dire al locale: non devi pagare la siae perchè
> l'utilizzo della mia musica è a mia discrezione però devi pagare a me
> una parte di quello che daresti alla siae.

Questo, purtroppo è impossibile, la siae va pagata sempre e comunque
purtroppo, non credo che ci sia alcuno spazio nella legge che permetta
l'esclusione dal pagamento della siae. Sarebbe da verificare se canzoni
popolari/il cui (C) è scaduto siano esentate per cercare di ottenre un
appiglio legale, ma non ricordo niente
in tal senso, credo che questa sia una doman girabile in diritto@ per
chiedere delucidazioni di esperti, ma nutro poca fiducia :-(((

> Se fosse attuabile questo ragionamento sicuramente attirerebbe
> l'interesse dei gruppi e dei locali.

Sicuramente, e le major lo sanno per questo esiste la siae :(

> Scusate se sono così materiale :-) ma bisogna tenere conto anche di
> questi elementi.

Assolutamente, non si campa certo d'aria.

Simo.

--
Simo Sorce - simo.sorce AT xsec.it
Xsec s.r.l. - http://www.xsec.it
via Durando 10 Ed. G - 20158 - Milano
mobile: +39 329 328 7702
tel. +39 02 2399 7130 - fax: +39 02 700 442 399




Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page