Skip to Content.
Sympa Menu

b-hebrew - Re: richiesta di aiuto

b-hebrew AT lists.ibiblio.org

Subject: Biblical Hebrew Forum

List archive

Chronological Thread  
  • From: "Me" <mc2499 AT mclink.it>
  • To: "Biblical Hebrew" <b-hebrew AT franklin.metalab.unc.edu>
  • Subject: Re: richiesta di aiuto
  • Date: Sat, 23 Nov 2002 04:48:13 +0100


Mariateresa Colotti wrote

> Gentili signori,
> una richiesta di aiuto.

(Dear sirs,
a request for help.)

> Sto lavorando su di un glossario ebraico-salentino del Quattrocento e
> trovo questa frase

(I am working on a Hebrew-Salentino glossary of the 1400s and came
across this expression:)

> FOCERETH Manifestamente uccidenti me o operario stempanatore mio.

> Vorrei risolvere la parola stempanatore, ma proprio per questo, mi occorre
> qualcuno che sappia capire la traslitterazione ebraica.

I would like to understand the word "stempanatore", but for this, I need
someone who can transliterate Hebrew.

> Potete aiutarmi,
> segnalandomi il nome di qualche studioso che sia esperto di un ebraico del
> 400?

Can you help me by indicating the name of some scholar who is expert
in the Hebrew of the 1400s?

> Vi ringrazio in anticipo della vostra gentilezza.

Thanks in advance for your kindness.


Mariateresa Colotti Tortorelli
prof. di Storia della Lingua Italiana
Facoltà di Scienza della formazione
Università di bari

------------------

This writer [Ian] with a scarce understanding of Italian sees the word
"stempanatore" as unlikely to have anything directly to do with Hebrew
of any century. It seems to be made up of parts from Italian.

"-tore" is that which/who does the action of the verb, let's hypothesize
for the moment, "?stempanare".

Initial "s-" is often a contraction from "dis-".

I would look for an Italian source, be it dialect, archaic, development on
some mistake, etc.


-----------------------------------------------

Questo scrittore con una scarsa conoscenza d'italiano pensa che sia
improbabile che la parola "stempanatore" venga direttamente
"stempanatore" da un ebraico di qualisasi secolo. Sembra di essere
fatta da pezzi "italiani".

"-tore" e' quello che fa l'azione del verbo, ipotettiziamo per un po',
"?stempanare".

"s-" iniziale, sai, e' spesso una contrazione da "dis-"

Cercherei una fonte italiana, sia dialettale, antica, basata su qualche
errore, ecc.


Ian






  • richiesta di aiuto, Mariateresa Colotti, 11/21/2002
    • <Possible follow-up(s)>
    • Re: richiesta di aiuto, Me, 11/22/2002

Archive powered by MHonArc 2.6.24.

Top of Page